ok, ma al secondo i piani sono incidenti e io mi trovo come distanza 3/5...
aspetta...ma tu nel caso di piani incidenti non hai trovato la distanza della retta d'intersezione dall'origine?
per il resto mi trovo tutto, a parte il coseno dell'ottavo esercizio; a me esce: 20/rad(390)
e.rapuano wrote:ok, ma al secondo i piani sono incidenti e io mi trovo come distanza 3/5...
aspetta...ma tu nel caso di piani incidenti non hai trovato la distanza della retta d'intersezione dall'origine?
hai ragione...m'ero perso un pezzo d'esercizio...li faccio e poi li rimetto
e.rapuano wrote:per il resto mi trovo tutto, a parte il coseno dell'ottavo esercizio; a me esce: 20/rad(390)
e.rapuano wrote:ok, ma al secondo i piani sono incidenti e io mi trovo come distanza 3/5...
aspetta...ma tu nel caso di piani incidenti non hai trovato la distanza della retta d'intersezione dall'origine?
per il resto mi trovo tutto, a parte il coseno dell'ottavo esercizio; a me esce: 20/rad(390)
ecco ho aggiornato la tabella in rev01 con le soluzioni della distanza della retta intersezione dall'origine in rev01...
per il secondo la distanza mi viene 3*sqrt(7/13) e il coseno dell'ottavo 20/sqrt(420)...
Abbi pazienza: spiegami il metodo che usi per trovare la retta d'intersezione tra 2 piani (facendomi un esempio) e poi come calcoli la distanza dall'origine...
e.rapuano wrote:Abbi pazienza: spiegami il metodo che usi per trovare la retta d'intersezione tra 2 piani (facendomi un esempio) e poi come calcoli la distanza dall'origine...
per determinare la retta risolvo il sistema dei due piani...per il 2° esercizio ottengo (1-4t,2+t,3t)
per la distanza dall'origine scrivo la funzione [tex]d^2(t)[/tex], la minimizzo e trovato t la calcolo
alex994 wrote:Scusa GIMUSI, volevo sapere come mai nell'ottavo e nel nono esercizio le distanze mi vengono diverse, infatti mi vengono 3rad(14/5) e rad(14/5)
può darsi benissimo che ci sia un errore...grazie per la segnalazione...li ricontrollo e poi ti dico
alex994 wrote:Scusa GIMUSI, volevo sapere come mai nell'ottavo e nel nono esercizio le distanze mi vengono diverse, infatti mi vengono 3rad(14/5) e rad(14/5)
può darsi benissimo che ci sia un errore...grazie per la segnalazione...li ricontrollo e poi ti dico
li ho rifatti e mi danno gli stessi risultati...a meno che non abbia fatto errori anche nella verifica...allego qui lo svolgimento dei due esercizi
alex994 wrote:volevo sapere come mai nell'ottavo e nel nono esercizio le distanze mi vengono diverse, infatti mi vengono 3rad(14/5) e rad(14/5)
In generale, quando le risposte vengono diverse dal primo che le ha postate è buona norma dare qualche indicazione su quali sono i conti fatti per farle venire diverse, in modo che sia più facile per tutti fare un confronto, ed eventualmente trovare l'errore.