Salvare il semestre!

Messaggi che sono stati nella Bacheca Studenti (Massimo Gobbino) ma che ormai non sono più operativi
User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Salvare il semestre!

Post by Massimo Gobbino »

In questo messaggio mi rivolgo principalmente agli studenti di questo corso specifico, ma il discorso vale molto più in generale. Il peggior errore che si può fare in questo momento è pensare che ci siano due settimane di vacanza più o meno forzata.

Intanto l'evoluzione degli avvenimenti non induce a pensare che lo stop sarà limitato a queste due settimane, anzi in questo momento sembra che si potrebbe andare verso un prolungamento. Chi si ferma in questo periodo rischia di perdere un semestre, perché poi alla ripresa sarà tutto più frenetico, e giugno è più vicino di quanto sembra.

Fortunatamente, almeno per questo corso si può fare come se nulla fosse accaduto, visto che c'è il corso del 2013/14 che è praticamente uguale. Quindi non ci sono ragioni per non seguire on-line il vecchio corso, magari anche prendendosi avanti rispetto al consueto ritmo settimanale, approfittando della socialità forzatamente ridotta, del non dover perdere tempo con gli spostamenti, e del fatto che magari non tutti i corsi in questo momento sono già attrezzati per proseguire on-line, il che ne rallenterà per ora il ritmo.

In conclusione, buon lavoro a tutti. Da parte mia cercherò di aggiungere le sessioni di esercizi, anche se la sensazione che si ha a fare lezione da soli a casa propria è stranissima, e non c'è nessuno che corregga i banali errori che posso fare strada facendo. Comunque, lo ripeto, le sessioni di esercizi sono un "di più": la priorità deve essere seguire il corso vecchio (o le prime 70 ore del corso per matematica, per chi si annoia con quello basic).

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Update 25 aprile

Post by Massimo Gobbino »

Qualche piccolo update. Ormai è scontato che il corso terminerà in modalità lock down. Io cerco, nei limiti del possibile, di prendermi un attimo in avanti con le lezioni: ormai siamo entrati nell'ultimo quarto, e ne mancano meno di 15 (lezioni) alla fine.

Ho l'impressione che quasi nessuno stia seguendo il corso, dal momento che le segnalazioni di errori nelle lezioni, così come le discussioni di esercizi, sono limitatissime. Anche in presenza la situazione non era molto diversa, a dire il vero, ma è un peccato perché poi è impossibile recuperare alla fine, e guardarsi ogni giorno 6 ore di video a velocità doppia non funziona. Bisognerebbe anzi fare il contrario, visto che la tecnologia ce ne dà la possibilità: lanciare il video e, tutte le volte che viene presentato un esempio, fermarsi e provare a trattarlo da soli, e solo dopo averci provato intensamente riprendere l'ascolto, fino all'esempio successivo.

Per essere in pari, bisognerebbe ad oggi aver ampiamente finito tutta la parte di calcolo differenziale e di calcolo di integrali (esclusi quelli impropri), che rappresentano 2/3 del corso. Con "finire" intendo anche aver completato i relativi esercizi, padroneggiando la tecnica. Altrimenti il semestre scorre via, ed è subito settembre.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Salvare il semestre!

Post by Massimo Gobbino »

Come forse avrete visto, ormai le registrazioni delle lezioni del corso sono complete. Come dicevo nel post precedente, non so quanti abbiano seguito fino a qui, indipendentemente dal lockdown. D'altra parte, la registrazione permette a tutti di iniziare a seguire in qualunque momento, ciascuno con i propri tempi.

Quando qualcuno inizierà a studiare, possiamo discutere degli esercizi qui sul Forum, o anche in riunioni telematiche se ce ne fosse bisogno.

Locked