In un momento di calma, annuncio che il secondo compitino sarà abbastanza presto nel secondo semestre, appena terminata la parte di spazi metrici e di teoremi delle funzioni implicite/inverse. Il secondo compitino avrà una parte a test e una di esercizi. Come l'anno scorso, consiglierei di fare la parte a test anche a chi non è nel meccanismo dei compitini, per due ragioni: costringe psicologicamente a studiare qualcosa prima della fine, con evidenti benefici; permette di aspirare a 2 valutazioni buone, che comunque appaiono nel foglio elettronico e possono fare bella mostra di sé indipendentemente dalle regole d'esame.
Il terzo compitino sarà invece verso la fine, sulla parte di successioni/serie di funzioni e studio di equazioni differenziali.
Infine, lancio una proposta: aprire test e scritto del *terzo* appello dell'esame di analisi 2 per ingegneria meccanica (16 febbraio) agli studenti di matematica che non hanno sostenuto il primo compitino di analisi 2, o che lo hanno sostenuto con esisto negativo. Un eventuale esito positivo sarà equiparato ad un primo compitino fatto parimenti. La logica dietro questa possibilità è la stessa spiegata poche righe sopra. Ulteriori informazioni per gli interessati seguiranno. Il programma dell'esame in questione coincide con il primo semestre del corso di matematica, anche se il livello dello scritto è meno spinto.
Analisi 2 -- 2015/16 -- Secondo compitino (e recupero primo)
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Analisi 2 -- 2015/16 -- Secondo compitino (e recupero pr
Da pochi minuti è possibile prenotarsi per il "recupero del primo compitino", come annunciato nel post precedente. La partecipazione è riservata a chi non ha fatto il primo compitino a fine novembre o lo ha fatto con risultato insufficiente.
Si tratta a tutti gli effetti di test/scritto dell'esame di Analisi 2 per ingegneria meccanica, il cui programma coincide con il primo semestre di Analisi 2 per matematica. Valgono le stesse regole dell'esame per meccanica (quindi bisogna prima superare il test con punteggio maggiore o uguale a 16, poi lo scritto). Volendo il test fa da allenamento ai test che ci saranno nel secondo compitino "ufficiale" per matematica. In generale tutto l'esame consente di verificare (o spinge ad acquisire) la padronanza sugli argomenti del primo semestre, almeno dal punto di vista applicativo.
L'iscrizione l'ho creata separatamente, indicandola come prova in itinere per matematica: non dovrebbe essere difficile trovarla cercando il mio nome.
Si tratta a tutti gli effetti di test/scritto dell'esame di Analisi 2 per ingegneria meccanica, il cui programma coincide con il primo semestre di Analisi 2 per matematica. Valgono le stesse regole dell'esame per meccanica (quindi bisogna prima superare il test con punteggio maggiore o uguale a 16, poi lo scritto). Volendo il test fa da allenamento ai test che ci saranno nel secondo compitino "ufficiale" per matematica. In generale tutto l'esame consente di verificare (o spinge ad acquisire) la padronanza sugli argomenti del primo semestre, almeno dal punto di vista applicativo.
L'iscrizione l'ho creata separatamente, indicandola come prova in itinere per matematica: non dovrebbe essere difficile trovarla cercando il mio nome.
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Analisi 2 -- 2015/16 -- Secondo compitino (e recupero primo)
Da pochi minuti è possibile prenotarsi per il secondo compitino (22 marzo 2016), che sarà in realtà suddiviso in due parti: una prima parte costituita da due test di 30 minuti (simili a quelli del primo anno, su tutto il programma del primo semestre), una seconda parte costituita da due esercizi dimostrativi classici.
È possibile partecipare anche alla sola parte a test, se non altro per verificare di padroneggiare almeno un minimo la parte di calcolo in più variabili (e perché due valutazioni positive in un foglio elettronico sono sempre meglio di due caselle vuote).
È possibile partecipare anche alla sola parte a test, se non altro per verificare di padroneggiare almeno un minimo la parte di calcolo in più variabili (e perché due valutazioni positive in un foglio elettronico sono sempre meglio di due caselle vuote).
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Analisi 2 -- 2015/16 -- Secondo compitino (e recupero primo)
Ecco i risultati (per la serie, come perdere un pomeriggio a correggere
). Spero almeno che sia stato utile come esercizio.

- Attachments
-
- AM2_16_PI_2.pdf
- Risultati secondo compitino
- (21.58 KiB) Downloaded 311 times
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Analisi 2 -- 2015/16 -- Secondo compitino (e recupero primo)
In questo momento ci sono 29 scaricamenti della lista dei risultati (su 11 presenti) e solo 4 scaricamenti del testo del compitino. Mi pare evidente che questo forum è frequentato quasi solo da curiosi


