Negli esercizi di Generatori e Span, quando controllo che i vettori dati siano linearmente indipendenti, a volte è capitato che venisse (per esempio) a = - c e b = c e d = 0. Quindi i vettori sono linearmente dipendenti e posso scrivere, prendendo ad esempio c = 1, - v1 + v2 + v3 = 0, cioè v1 = v2 + v3. Quindi v4, essendo d = 0, non viene contemplato. Ma nel momento in cui io vado a togliere un po' di vettori in modo che mi rimanga una base e a calcolare la dimensione dello Span, tolgo v1... e anche v4? O non c'entra nulla che sia venuto d = 0? Mi spiego meglio: quando vado a ricontrollare la lineare indipendenza per i vettori rimasti, oltre a v2 e v3, devo includere anche v4? Cioè (ancora "meglio"), se verifico che v2 e v3 sono linearmente indipendenti, dim Span {v2, v3} = 2? O dovevo calcolarla comprendendo anche v4?
Spero di essermi spiegata; in caso contrario, mi scuso

Grazie in anticipo, comunque
