premetto che ho studiato Analisi 1 quasi vent'anni fa (!) e che solo recentemente ho dovuto "rispolverarla". Ho seguito molti video del prof. Gobbino, però fatico molto (nello specifico del "mondo integrale") nel capire quale "figura" mi si presenta e quali coordinate scegliere, tra polari, cilindriche e sferiche.
Es.: devo calcolare l'insieme triplo di y (dx dy dz) nell'insieme:
- y minore uguale di: 2-(x^2+z^2) e maggiore uguale di: -2*sqrt(x^2+z^2)
- z maggiore uguale di x
Visto che viene ripetuto, penserei di sostituire x^2+z^2 con u, per es. Ma poi? In sostanza, quali passaggi dovrei seguire? Ho il "blocco" dello scrittore e non saprei da dove iniziare.
Grazie!!!
