e^2x + cos (3x) + sqrt (1+x) -3 / (arctan (x) + arcsin (x) )
se a numeratore aggiungo +1 e -1 e riordino i termini sono sulla via giusta ?
e^2x -1 + cos (3x) - 3 + 1 + sqrt (1+x)
....poi dovrei suddividere i tre addendi del numeratore associandoli al/ai
termini del denominatore (arctan (x) + arcsin (x) ).
Da quì iniziare a comporre i limiti notevoli....
