

lo si fa a mente...per mandare [tex]v_1[/tex] dove deve andare hai bisogno di 4[tex]w_2[/tex]...quindi devi prendere per forza quattro parti del secondo vettore della nuova base e ti ritrovi con il vettore:zeus98 wrote:grazie mille, ma dopo tutto ciò ancora non riesco ad eseguire il calcolo![]()
la matrice da impiegare è la seguente:matt_93 wrote:nell'esercizio 5, ho provato a fare il metodo bovino ma non mi torna:
...
se no, non ho capito e necessito di un ulteriore chiarimento
vedi subito che c'è qualcosa che non va facendo una semplice verifica:matt_93 wrote:grazie, ora è tutto chiaro:
una cosa: tutto torna tranne l'esercizio 7, sia a destra che a sinistra, che mi torna:
[tex]\begin{pmatrix}
2 & 11 & 6 \\
-1 & -6 & -3\\
\end{pmatrix} \begin{pmatrix}
7 & 5 & 6 \\
-4 & -3 & -3\\
\end{pmatrix}[/tex]
ci stanno anche quelle...anzi direi che sono inevitabili...per questo è importante trovare dei metodi rapidi di verificamatt_93 wrote:solo ora mi sono accorto di avere fatto una bischerata colossale,
scusami e grazie per la pazienza!
c'è qualcosa che non va nella matrice che hai indicatoBalengs wrote:Come al solito potrei sbagliarmi, ma credo che ci sia un errore nel risultato della matrice al punto 7) 1° colonna. A me viene
[tex]\begin{pmatrix}
4 & 5 & 6 \\
-3 & -3 & -3 \\
\end{pmatrix}[/tex]
invece di
[tex]\begin{pmatrix}
4 & 11 & 6 \\
-3 & -6 & -3 \\
\end{pmatrix}[/tex]
cosa che è riportata anche nell'allegato AL_Esercizi - Test 34 - CAMBI DI BASE 02_es07.pdf
leggendo l'intero thread qualcosa dovresti riuscire a chiarirePirello wrote:Io sono totalmente spaesato, non so proprio come cominciare.. Nell'esercizio viene data un'applicazione f rappresentata dalla matrice che sappiamo.. Che io sappia, le colonne della matrice rappresentano gli f(v1) , ... , f(Vn) (posso dire che sono gli w1 , ... , wn? )
Diciamo che non ho capito come interpretare i vettori che rappresentano V e o vettori che rappresentano W nella matrice..![]()