![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
-
- Utente in crescita
- Posts: 5
- Joined: Sunday 16 November 2014, 15:44
Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
Posto le mie soluzioni..gli ultimi non mi sono venuti ci sto lavorando, gradirei qualche correzione se ho fatto degli errori ![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- Attachments
-
- 20141215_122015.jpg (132.56 KiB) Viewed 8929 times
Re: Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
allego le mie soluzioni
con svolgimento del test 42 - Limiti 12
ci sono un po' di differenze con le tue![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
PS per il prof.Gobbino: il limite "5.a" è uguale al "3.b"; la scheda limiti 13 non c'è (forse per scaramanzia?)![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
ci sono un po' di differenze con le tue
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
PS per il prof.Gobbino: il limite "5.a" è uguale al "3.b"; la scheda limiti 13 non c'è (forse per scaramanzia?)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
- Attachments
-
- Test 42 - Limiti 12.pdf
- (508.03 KiB) Downloaded 663 times
GIMUSI
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2539
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
Mi sono segnato nella mia versione di sostituire il doppione. Se mai mi toccherà di rifare Analisi 1 ritornerò a lavorare a questi esercizi, aggiungendo anche le parti mancanti (tra cui la scheda 13GIMUSI wrote:il limite "5.a" è uguale al "3.b"; la scheda limiti 13 non c'è (forse per scaramanzia?)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Quest'anno di sicuro non ci lavorerò: ce ne sono infatti già altri due che stanno crescendo e assorbendo tempo.
Re: Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
Salve!
Volevo segnalare che c'è stato un equivoco nelle soluzioni dell'11a di GIMUSI. Nella soluzione c'è il seno, ma nel testo c'è il seno iperbolico.
Comunque sia si tratta solo di cambiare il segno di \(1/(6n^2)\) e il risultato è comunque 1.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Volevo segnalare che c'è stato un equivoco nelle soluzioni dell'11a di GIMUSI. Nella soluzione c'è il seno, ma nel testo c'è il seno iperbolico.
Comunque sia si tratta solo di cambiare il segno di \(1/(6n^2)\) e il risultato è comunque 1.
Re: Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
Accidenti non me n'ero proprio accorto! Grazie per la segnalazione, ciaoCh_Mario wrote:Salve!![]()
![]()
Volevo segnalare che c'è stato un equivoco nelle soluzioni dell'11a di GIMUSI. Nella soluzione c'è il seno, ma nel testo c'è il seno iperbolico.
Comunque sia si tratta solo di cambiare il segno di \(1/(6n^2)\) e il risultato è comunque 1.
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
GIMUSI
Re: Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
Qualcuno potrebbe spiegarmi come nel 12.a sotto appare arctan(1/n+3)- arctan(1/n)?
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2539
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
Il fatto fondamentale è l'indentità
\(\arctan x+\arctan\dfrac{1}{x}=\dfrac{\pi}{2}\qquad
\forall x>0.\)
Questa permette di spostare a zero tutti i limiti che coinvolgono l'arcotangente all'infinito.
Re: Limiti 12 ( Eserciziario >= 2014 )
woww, grazie mille non ci avevo pensato.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)