Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Messaggi che sono stati nella Bacheca Studenti (Massimo Gobbino) ma che ormai non sono più operativi
User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Ecco alcune informazioni sul terzo (e ultimo) compitino.

Il compitino sarà diviso in due parti, per le quali occorre prenotarsi separatamente.

Ecco i dettagli per la PRIMA PARTE.
  • data: 18 maggio 2017,
  • orario: 14:00,
  • luogo: aula E (prima avevo indicato erroneamente aula A),
  • durata della prova: 2 test della durata di 30 minuti ciascuno con una piccola pausa in mezzo,
  • programma: i test sono sulle parti basilari di tutto il programma (ulteriori informazioni in un successivo post),
  • format della prova: come i test d'esame (vedi regole d'esame),
  • strumenti consentiti: solo carta e penna (quindi niente strumenti di calcolo, libri, appunti),
  • valore fiscale (ai fini dell'esame finale): chi ottiene in *entrambi* i test un punteggio maggiore o uguale a 16 può venire allo scritto di uno dei 3 appelli estivi (a scelta sua) senza dover fare prima il test, indipendentemente dai risultati degli altri compitini.
  • prenotazioni: work in progress


Ecco invece i dettagli per la SECONDA PARTE.
  • data: 18 maggio 2017,
  • orario: 16:00,
  • luogo: aula A ed aula E,
  • durata della prova: direi un'ora e 30 minuti (max 1 ora e 45),
  • programma: tutto (come sempre),
  • format della prova: direi due esercizi classici, come quelli in fondo ai compitini precedenti,
  • strumenti consentiti: solo carta e penna (quindi niente strumenti di calcolo, libri, appunti),
  • valore fiscale: un unico punteggio finale terrà conto della prima e della seconda parte, ed il tutto varrà come terzo e ultimo compitino (vedi regole d'esame),
  • prenotazioni: work in progress


È possibile partecipare alla sola prima parte, se interessati al suo potenziale valore fiscale. Mi raccomando però di iscrivervi correttamente, appena le iscrizioni saranno aperte: le due prove hanno la stessa data e si differenziano sono perché hanno orari diversi e sulla seconda parte dovrebbe comparire l'indicazione "scritto". Chi partecipa a tutte e due per favore si iscriva a tutte e due.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Qualche indicazione sul test.

I test sono generati automaticamente, attingendo da un database di domande. Navigando un po' nella sezione "test d'esame" di questo forum si trovano due esempi di test. Le domande sono prese sostanzialmente dai test pubblicati in un fascicolo dal titolo, caso strano, "Test d'esame di Analisi Matematica 1", che si trova in vendita :wink: (il riferimento esatto è tra le informazioni burocratiche del corso) ma anche in biblioteca, dove ne ho portato una copia due anni fa.

Per chi è già avanti con la preparazione consiglio di dedicare 3/4 ore ai test soltanto per familiarizzare con il format e con la gestione del tempo (e per ripassare un po'). Le domande non dovrebbero essere davvero un problema.

Per chi invece è all'inizio della preparazione, le domande potrebbero risultare difficili o lunghe da svolgere in poco tempo. In tal caso occorre studiarsi per bene gli argomenti relativi e cercare di capire se la lunghezza non è frutto di metodi risolutivi inadeguati. Certamente si possono discutere le domande qui sul forum. L'esperienza di ormai molti anni dimostra che raggiungere risultati buoni, anzi ottimi, nei test è condizione necessaria per poter affrontare gli scritti "veri".

Una piccola accortezza: una delle 16 domande riguarda i numeri complessi, che non abbiamo trattato esplicitamente nel corso. Tuttavia queste domande non vanno mai oltre la parte reale/immaginaria, la forma esponenziale ed il calcolo di semplici potenze, concetti che comunque sono preliminari all'uso dei complessi con le equazioni differenziali o le successioni per ricorrenza lineari. E poi il punteggio massimo raggiungibile è già comunque 32 ed il cutoff di sufficienza relativamente basso.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Ho aggiornato date ed orari, confermando quelli ufficiosi indicati precedentemente.

Da pochi minuti è anche possibile prenotarsi.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Ecco le informazioni logistiche per la parte a test. Gli iscritti sono divisi in gruppi alfabeticamente (per cognome), in questo modo:
  • Gruppo 1: da A a Fe,
  • Gruppo 2: da Fi a N,
  • Gruppo 3: da O a Z.
Il Test si svolgerà in aula E in tre turni, con questi orari di massima:
  • Turno 1: 14:00 -- 14:30,
  • Turno 2: 14:45 -- 15:15,
  • Turno 3: 15:30 -- 16:00.
L'assegnazione dei partecipanti ai turni (tirata a sorte) è la seguente:
  • Gruppo 1: turni 2 e 3,
  • Gruppo 2: turni 1 e 3,
  • Gruppo 3: turni 1 e 2.
Si raccomanda al gruppo in stand by di non sostare rumorosamente davanti all'aula nella quale gli altri due gruppi stanno svolgendo il test.

Occhio che nel post iniziale, ed anche sul sito delle prenotazioni, era indicata erroneamente l'aula A.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Ecco i risultati del terzo compitino e non solo. Il file dovrebbe contenere i punteggi finali di tutti quelli che hanno consegnato almeno un compitino. Spero che non ci siano (troppi) errori e che le notazioni siano sufficientemente chiare.

Presto seguiranno ulteriori indicazioni, ad esempio per gli orali.
Attachments
AM1_17_PI_Ris.pdf
Risultati finali complessivi delle prove in itinere 2016/17
(24.57 KiB) Downloaded 463 times

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Qualche informazione sugli orali. Secondo le regole d'esame, chi ha superato i compitini (gli azzurri del file) possono fare l'orale a scelta in una delle occasioni estive, in particolare
  • il primo giugno (estendibile eventualmente al 2 o 3 su richiesta degli interessati in caso di affollamento),
  • l'8 giugno (estendibile dal lato sinistro in caso di affollamento),
  • il 3 luglio (estendibile in avanti),
  • il 26 e 28 luglio (estendibili in avanti).
Per fare l'orale occorre segnarsi su un doodle, il cui link arriverà prima o poi per posta elettronica a quelli che si sono prenotati per l'ultimo compitino (gli altri possono farsi passare il link).

Ovviamente tra le opzioni possibili secondo le regole d'esame c'è anche quella di venire a rimediare con lo scritto finale un compitino perso o andato male (leggere bene le regole perché un po' si rischia se si viene allo sbaraglio).

Le stesse date saranno valide anche per chi fa gli scritti più avanti.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Dimenticavo ... le prime due date per gli orali sono anche occasioni buone per vedere le correzioni al terzo compitino.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Analisi 1 -- 2016/2017 -- Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Massimo Gobbino wrote:Dimenticavo ... le prime due date per gli orali sono anche occasioni buone per vedere le correzioni al terzo compitino.
La prima data utile per gli orali è il primo giugno. Pensavo di portare i compitini alle 08:30 in aula O1, prima dell'inizio degli orali (ore 09:00).

Locked