
PA alcune risposte le cambio ogni volta che le riguardo, quindi ho deciso di lasciarli così e fine

Almeno mettici i cambiamenti che fai.GIMUSI wrote:allego le mie soluzionidei test da 1 a 7 dell'eserciziario 2014/15 di AM1
PA alcune risposte le cambio ogni volta che le riguardo, quindi ho deciso di lasciarli così e fine
quale sarebbe? Se ti riferisci alla (n+1)^2=n^2+1 ho messo V alla prima e F alla secondacef18 wrote:ciao a tutti, MA la terza proposizione dei Quantificatori 1 come l'avete fatta?? Io Ho molte difficolta' a farla![]()
![]()
Non sono d'accordo con alcune risposte alla terza domanda di Logica Elementare 1, la seconda e la penultima.GIMUSI wrote:allego le mie soluzionidei test da 1 a 7 dell'eserciziario 2014/15 di AM1
PA alcune risposte le cambio ogni volta che le riguardo, quindi ho deciso di lasciarli così e fine
sulla seconda concordo con il tuo disaccordodenvicar wrote:
Non sono d'accordo con alcune risposte alla terza domanda di Logica Elementare 1, la seconda e la penultima.
Se Barbara non l'ha superato vuol dire che chiaramente non ha copiato, altrimenti sarebbe passata (essendo sufficiente copiare), e per la penultima non è deducibile che ci sia qualcuno che non ha copiato quindi F cioè deduzione non corretta.
Sì comprendo l'ambiguità, infatti prima di rispondere ho guardato la richiesta del test e dice proprio di "stabilire se le deduzioni sono corrette". Quindi io propendo per la F, nonostante l'affermazione sia compatibileGIMUSI wrote: sulla seconda concordo con il tuo disaccordo![]()
per la penultima il mio dubbio era proprio il seguente:
- che possa esistere "qualcuno che abbia superato il test senza copiare dal vicino" è compatibile con l'assioma (ed è questo mi faceva propendere per una V);
- ma, come osservi tu, non è detto che questo qualcuno esista...quindi l'affermazione non è deducibile.
e se la F si riferisce alla deducibilità concordo con te
uso una lavagnetta con penna...puoi fare una foto e caricarla in jpgdenvicar wrote:Sì comprendo l'ambiguità, infatti prima di rispondere ho guardato la richiesta del test e dice proprio di "stabilire se le deduzioni sono corrette". Quindi io propendo per la F, nonostante l'affermazione sia compatibileGIMUSI wrote: sulla seconda concordo con il tuo disaccordo![]()
per la penultima il mio dubbio era proprio il seguente:
- che possa esistere "qualcuno che abbia superato il test senza copiare dal vicino" è compatibile con l'assioma (ed è questo mi faceva propendere per una V);
- ma, come osservi tu, non è detto che questo qualcuno esista...quindi l'affermazione non è deducibile.
e se la F si riferisce alla deducibilità concordo con te
EDIT: Come hai scritto sul pdf? Così carico anche la mia versione, non mi trovo con te su molte risposte di Logica 4 ed è un po' complicato scriverle tutte per intero