segnalo un refuso nel test "Prodotti scalari - Esercizi teorici 1":
- nella premessa del punto 2, nella definizione del sottospazio su cui il prodotto scalare è definito positivo , c'è un [tex]\left \langle w,w \right \rangle =0[/tex]
Ho preparato una nuova versione in cui dovrei aver corretto tutti gli errori segnalati da GIMUSI (a proposito, grazie ), tranne quello evidenziato qui sopra, relativo alla scheda "Forme Canoniche 1", che non mi torna proprio.
Ho preparato una nuova versione in cui dovrei aver corretto tutti gli errori segnalati da GIMUSI (a proposito, grazie ), tranne quello evidenziato qui sopra, relativo alla scheda "Forme Canoniche 1", che non mi torna proprio.
ci sono anche le segnalazioni degli errori negli errori segnalati...ricontrollerò la cosa
PS grazie a lei per condividere così e diffondere le conoscenze matematiche
Buonasera Prof. Gobbino,
complimenti per il suo stile di insegnamento.
Forse non si rende conto di quanto AIUTO ha dato, sta dando e quanto ancora darà a noi studenti.
Frequento un'altra Università e seguo il suo corso, quindi innanzi tutto la ringrazio.
Volevo chiederle se esiste e se fosse possibile, avere le risposte degli esercizi di Algebra Lineare.
Grazie, buon lavoro e buona serata.
Piero Petralla
Taranto, Puglia, Italy.
@piero.petralla: tutto quello che esiste e si può avere è accessibile ...
Gli eserciziari sono intesi come cantieri aperti: ogni anno si aggiunge un pezzettino. Certo prima si parte dai testi ... le risposte arriveranno (forse) nel corso degli anni, quando i testi saranno stati sistemati.
La buona notizia è che c'è il forum per discutere gli esercizi: se ognuno dei frequentatori postasse la soluzione di mezza pagina, in capo a due giorni avremmo le soluzioni di tutto! Fortunatamente c'è anche GIMUSI che dà il buon esempio, e per la parte di algebra lineare ha postato le soluzioni praticamente di tutto!