
Il Volume mi esce:
8(2-2^(1/2))
cioè circa 4,69

valore ritenuto plausibile poichè compreso fra 4,18 (vol. sfera inscritta) e 8,00 (vol. cubo circiscrtitto).

Buon riposo allora!mariuolo wrote:L'intersazione dei tre cilindri, di raggio unitario, con gli assi disposti in modo da coincidere con x, y e z, esercizio assegnato a lezione, ha reso insonni le mie notti fino ad oggi;