Page 1 of 1

"Muro" davanti all'integrale. Quale figura rappr?C

Posted: Monday 16 April 2012, 15:59
by ProfGobbinoForPresident
Ciao a tutti,

premetto che ho studiato Analisi 1 quasi vent'anni fa (!) e che solo recentemente ho dovuto "rispolverarla". Ho seguito molti video del prof. Gobbino, però fatico molto (nello specifico del "mondo integrale") nel capire quale "figura" mi si presenta e quali coordinate scegliere, tra polari, cilindriche e sferiche.

Es.: devo calcolare l'insieme triplo di y (dx dy dz) nell'insieme:

- y minore uguale di: 2-(x^2+z^2) e maggiore uguale di: -2*sqrt(x^2+z^2)
- z maggiore uguale di x

Visto che viene ripetuto, penserei di sostituire x^2+z^2 con u, per es. Ma poi? In sostanza, quali passaggi dovrei seguire? Ho il "blocco" dello scrittore e non saprei da dove iniziare.

Grazie!!! :shock:

Nessuna risposta?

Posted: Friday 4 May 2012, 17:21
by ProfGobbinoForPresident
:(

Posted: Friday 4 May 2012, 19:36
by Massimo Gobbino
Per colonne nella variabile y, e poi coordinate polari in x e z.

Posted: Monday 7 May 2012, 16:35
by ProfGobbinoForPresident
La ringrazio molto Professore, cercherò di svolgerlo secondo le Sue preziose indicazioni.

1. Colgo l'occasione per chiederLe se, a Suo avviso conoscere le superfici è fondamentale o può essere solo un valido, ma non necessario aiuto: cioè se dalle disuguaglianze di y dovrei, conoscendo le superifici, aver riconosciuto che si stava parlando di un semicono (come ho visto qui: http://calvino.polito.it/~lancelotti/di ... erfici.pdf).

2. Lei parlò delle superfici nei Suoi corsi? E' un argomento prettamente di un precorso o di Analisi II?

Grazie molte!!!