Page 1 of 1
Dominio nello spazio
Posted: Saturday 4 July 2020, 19:50
by a.cavaliere6
Non riesco a capire come trattare questo tipo di insiemi.
In particolare, non riesco a capire gli intervalli delle variabili per poi procedere con l'integrazione.

- Cattura.PNG (4.12 KiB) Viewed 8396 times
Qualche suggerimento ?
Re: Dominio nello spazio
Posted: Sunday 5 July 2020, 11:13
by Lorenzo2468
Credo che un'immagine aiuti molto di più:

- 15939402951452581867288934440802.jpg (2.95 MiB) Viewed 8385 times
In pratica, considera se tu avessi
\(0 < x < y\) (base)
\(0 < z < 1\) (colonna)
Sarebbe un prisma a base triangolare di altezza 1.
In questi esercizi c'è una condizione per la colonna diversa ovvero:
\(y < z < 1\)
Che poi nel complesso diventa:
\(0 < x < y < z < 1\)
In questo caso come in figura abbiamo un prisma tagliato dal piano z = y e consideriamo la parte superiore.