Page 1 of 1

Chiarimento su un esercizio

Posted: Monday 16 November 2015, 22:37
by Carmine
Salve Professore,

e buonasera a tutti. Vorrei qualche chiarimento sulla traccia dell'esercizio 4 a pagina 23 dell'eserciziario di CdV. In particolare, cos'è S? Ha una qualche cardinalità "piccola"? (Ad esempio è un insieme di punti?) Perchè altrimenti potrebbe essere benissimo S=[a,b], e in tal caso proprio non saprei come utilizzare la successione (v_n).

Grazie per l'attenzione,
Carmine

Re: Chiarimento su un esercizio

Posted: Tuesday 17 November 2015, 8:46
by Massimo Gobbino
Carmine wrote:cos'è S? Ha una qualche cardinalità "piccola"? (Ad esempio è un insieme di punti?)
Assolutamente sì, c'è una dimenticanza nel testo: S è un insieme finito. Correggo nella prossima versione.

P.S. Già che ci sono, sposto nella discussione di esercizi.

Re: Chiarimento su un esercizio

Posted: Tuesday 17 November 2015, 11:49
by Carmine
Ok, grazie :D

Credo che anche nella pagina seguente ci sia un errore: ad un certo punto ]a,b[ dovrebbe essere ]0,2pi[ (ma questo e' molto piu' semplice da capire rispetto alla cardinalita' di S...).

Re: Chiarimento su un esercizio

Posted: Tuesday 17 November 2015, 12:10
by Massimo Gobbino
Carmine wrote:Credo che anche nella pagina seguente ci sia un errore: ad un certo punto ]a,b[ dovrebbe essere ]0,2pi[


Giusto, grazie della segnalazione. Per favore, chi trova errori o inesattezze, anche facilmente correggibili, me le segnali in modo da lasciare una versione pulita per le generazioni future.
Carmine wrote:(ma questo e' molto piu' semplice da capire rispetto alla cardinalita' di S...).
In realtà quell'esercizio riprendeva la notazione del punto 4 di pagina 10 (che voleva in un certo senso completare), e là S era finito. Certo però non era alla riga prima :?.