Moltiplicatore di Lagrange
Posted: Tuesday 10 October 2017, 19:10
Buonasera Professoressa, stavo provando a risolvere un esercizio della scheda inf-sup-max-min 5, in particolare |x-e^y| sull'insieme x€[0,1], y€[-1,1].
Dopo averlo svolto con il metodo della parametrizzazione del bordo, ho voluto provare a svolgerlo con il metodo di Lagrange, ma ho trovato qualche difficoltà. Il fatto è che se il bordo fosse stato una curva esplicita non ci sarebbero stati problemi, ma in questo caso come mi devo comportare per calcolare la derivata rispetto alla x e alla y del vincolo? Devo calcolare i moltiplicatori su ogni segmento che compone il bordo?
Grazie mille e buona serata
-Nicolò Favilli
Dopo averlo svolto con il metodo della parametrizzazione del bordo, ho voluto provare a svolgerlo con il metodo di Lagrange, ma ho trovato qualche difficoltà. Il fatto è che se il bordo fosse stato una curva esplicita non ci sarebbero stati problemi, ma in questo caso come mi devo comportare per calcolare la derivata rispetto alla x e alla y del vincolo? Devo calcolare i moltiplicatori su ogni segmento che compone il bordo?
Grazie mille e buona serata
-Nicolò Favilli