Page 1 of 1
Geometria nello spazio 2
Posted: Saturday 4 January 2014, 9:54
by GIMUSI
allego le soluzioni
con svolgimento del test n.15 "Geometria nello spazio 2"
nella rev01 è stato completato l'esercizio 3 che era rimasto monco delle parti (b) e (c)
nella
rev02 su segnalazione di odraode è stato corretto un errore nell'esercizio 5 (i)
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Sunday 5 January 2014, 16:00
by Giorgio9092
mi trovo con tutti i risultati, complimenti per il lavoro che hai fatto mettendo tutte le soluzioni! mi hai dato una mano incredibile!
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Sunday 5 January 2014, 19:34
by GIMUSI
Giorgio9092 wrote:mi trovo con tutti i risultati, complimenti per il lavoro che hai fatto mettendo tutte le soluzioni! mi hai dato una mano incredibile!
grazie...mi fa piacere che questo sia apprezzato e soprattuto utile per qualcuno...anche per me è utilissimo scambiare opinioni e idee su questo forum...ti consente e obbliga ad approfondire molto le cose
tra l'altro nel frattempo mi sono accorto che mi ero scordato di completare il (noiosissimo) esercizio 3...ho aggiornato il pdf in rev01
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Monday 13 January 2014, 20:52
by odraode
GIMUSI sono d'accordo con tutte le tue soluzioni tranne il punto 5i.
Ho seguito questa strategia: trovo la retta in forma parametrica cui appartiene il centro C della sfera.
Siccome i due piani tangenti alla sfera sono paralleli, allora il centro della sfera deve essere equidistante dai due piani.
Trovo la distanza tra i due piani come differenza delle loro distanze dall'origine. Quindi impongo che il punto C appartenga alla retta e che disti la metà della distanza fra i due piani.
Passando ai conti:
retta) [tex](1,0,-1)+t(0,2,4)[/tex]
dist(O,piano1) = [tex]\dfrac 3 {\sqrt 6}[/tex]
dist(O,piano2) = [tex]\dfrac 4 {\sqrt 6}[/tex]
dist(piano1,piano2) = [tex]\dfrac 1 {\sqrt 6}[/tex]
Dunque C deve distare [tex]\dfrac 1 {2\sqrt 6}[/tex] da entrambi i piani
Usando la formula della distanza del punto [tex]C = (1,2t,4t-1)[/tex] dai piani ottengo:
[tex]\dfrac {|1+2t+8t-2-3|} {\sqrt 6} = \dfrac 1 {2\sqrt 6}[/tex]
[tex]\dfrac {|1+2t+8t-2-4|} {\sqrt 6} = \dfrac 1 {2\sqrt 6}[/tex]
che hanno in comune la soluzione [tex]t=\dfrac 9 {20}[/tex]
Quindi il centro è [tex]C=(1,\dfrac 9 {10}, \dfrac 4 5 )[/tex]
Il raggio è naturalmente [tex]r = \dfrac 1 {2\sqrt 6}[/tex], lo stesso raggio della tua soluzione.
L'equazione della sfera è [tex](x-1)^2+(y-\dfrac{9}{10})^2+(z-\dfrac{4}{5})^2 = \dfrac 1 {24}[/tex].
Infine ho un dubbio...
Per il punto 6... una sfera può essere tangente ad un cono solo come hai fatto nella tua soluzione? Perché se fosse messa in altro modo, per esempio esternamente, non saprei come fare. Cosa significa effettivamente tangente in R3? Non è più limitato al concetto di intersezione in un solo punto come in R2?
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Monday 13 January 2014, 21:49
by GIMUSI
odraode wrote:...che hanno in comune la soluzione [tex]t=\dfrac 9 {20}[/tex]
Quindi il centro è [tex]C=(1,\dfrac 9 {10}, \dfrac 4 5 )[/tex]
Il raggio è naturalmente [tex]r = \dfrac 1 {2\sqrt 6}[/tex], lo stesso raggio della tua soluzione.
L'equazione della sfera è [tex](x-1)^2+(y-\dfrac{9}{10})^2+(z-\dfrac{4}{5})^2 = \dfrac 1 {24}[/tex].
hai ragione...in uno degli ultimi passaggi ho sbagliato un segno...corretto quello, si ottiene il valore t=9/20
Infine ho un dubbio...
Per il punto 6... una sfera può essere tangente ad un cono solo come hai fatto nella tua soluzione? Perché se fosse messa in altro modo, per esempio esternamente, non saprei come fare. Cosa significa effettivamente tangente in R3? Non è più limitato al concetto di intersezione in un solo punto come in R2?
ho interpretato la tangenza cono sfera nel senso che tutte le generatrici del cono sono tangenti alla sfera...in tal modo fissata la sfera ed il vertice il cono tangente è unico...
se la tangenza fosse esterna credo che si avrebbero infiniti coni con asse ortogonale alla congiungente vertice del cono-centro della sfera...si potrebbe provare a risolvere anche questo caso
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Tuesday 14 January 2014, 9:47
by Massimo Gobbino
odraode wrote:Infine ho un dubbio...
Per il punto 6... una sfera può essere tangente ad un cono solo come hai fatto nella tua soluzione? Perché se fosse messa in altro modo, per esempio esternamente, non saprei come fare. Cosa significa effettivamente tangente in R3? Non è più limitato al concetto di intersezione in un solo punto come in R2?
Hai perfettamente ragione, grazie della segnalazione. Sono stato impreciso io nel formulare l'esercizio
. Quello che intendevo era la tangenza a tutte le generatrici, con il cono che avvolge la sfera come se fosse la pallina di gelato, condizione che rende unico il cono.
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Thursday 23 October 2014, 13:37
by eclipse-sk
Ciao! Gimusi ma che procedimento hai usato per ricavare il cono dell'esercizio 6.. sono ore che ci sto sbattendo la testa..
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Saturday 25 October 2014, 10:20
by Massimo Gobbino
Suggerimento: il primo passaggio potrebbe essere trovare l'angolo di apertura del cono (o meglio il suo coseno), cosa che si può fare ragionando in una sezione piana.
Re: Geometria nello spazio 2
Posted: Thursday 30 October 2014, 21:51
by GIMUSI
eclipse-sk wrote:Ciao! Gimusi ma che procedimento hai usato per ricavare il cono dell'esercizio 6.. sono ore che ci sto sbattendo la testa..
dai un'occhiata al thread "Geometria nello spazio 1"
http://forum.dma.unipi.it/Studenti/view ... =33&t=1186 dovresti trovarci molte indicazioni utili