AntiLover wrote:GIMUSI, per l'ennesima volta devo chiederti spiegazioni riguardo allo svolgimento degli esercizi!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
allora, nel primo esercizio, al punto (c) mi trovo fino a quando hai trovato gli autovalori, poi non riesco bene a seguirti. Devo trovarmi poi gli autovettori e determinare così gli autospazi? O no? Grazie
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
figurati...mi fa solo piacere...siamo qui sul forum per questo
esatto si tratta di trovare gli autovettori...probabilmente il modo in cui li ho determinati non è chiarissimo
per [tex]\theta[/tex] generico le espressioni trrovate valgono ad esclusione dei valori [tex]\theta=0[/tex] e [tex]\theta=\pi[/tex]
(OSS mi sono accorto ora che per [tex]x_1[/tex] generico ho scritto [tex]\theta \neq \pi/2[/tex] ma come detto l'espressione è valida [tex]\theta \neq 0[/tex])