Page 1 of 1
numero complesso
Posted: Saturday 12 August 2017, 9:04
by Valerio
Perché il primo passaggio per lo svolgimento di questa equazione è porre π(√3+i)\(z^2\)=2kπi e non π(√3+i)\(z^2\)=2kπ ( stessa scrittura a meno della i nel secondo membro)? Grazie in anticipo la gentile attenzione
Re: numero complesso
Posted: Saturday 12 August 2017, 21:42
by GIMUSI
Valerio wrote:Perché il primo passaggio per lo svolgimento di questa equazione è porre π(√3+i)z2z2=2kπi e non π(√3+i)z2z2=2kπ ( stessa scrittura a meno della i nel secondo membro)?...
è legato alla rappresentazione esponenziale (dell'unità) in campo complesso (ci va anche la i)
se hai dubbi su questo riguardati la rappresentazione esponenziale
allego anche un possibile svolgimento dell'esercizio
Re: numero complesso
Posted: Monday 14 August 2017, 11:30
by Valerio
Grazie mille GIMUSI
