LIMITI 9 PRIMA COLONNA SECONDO

Limiti di successioni e funzioni, formula di Taylor
Post Reply
Andrea.Dieni
Utente in crescita
Utente in crescita
Posts: 15
Joined: Wednesday 3 November 2010, 20:06
Location: Reggio Calabria

LIMITI 9 PRIMA COLONNA SECONDO

Post by Andrea.Dieni »

(2cosx-2+x^2)/x^5....
come si fa a dedurre che non esiste?? :?
A.Dieni

dakron9
Affezionato frequentatore
Affezionato frequentatore
Posts: 34
Joined: Tuesday 12 October 2010, 11:21

Post by dakron9 »

nel modo rapido credo che sia: cosx è pari, x^5 è dispari...

sostituire 0+ e 0- per credere...
anche se pure quello con x^3 ha cos pari e x^3 dispari, ma nello sviluppo la x è al numeratore..

è tutta questione di sviluppi..

basta che sviluppi con ordine 5 e alla fine ti rimane un termine tipo 1/(12x) che non ha limite per x->0, ma solo per x->0+ oppure x->0-

più o meno hai capito il ragionamento?

Andrea.Dieni
Utente in crescita
Utente in crescita
Posts: 15
Joined: Wednesday 3 November 2010, 20:06
Location: Reggio Calabria

Post by Andrea.Dieni »

INFATTI ho fatto losviluppino e mi risulta appunto 1/12x, quindi questo valore tende per valori diversi a 0+ e a 0-?? se è cosi l'avevo risolto fin da prima senza rendermene conto xD
A.Dieni

dakron9
Affezionato frequentatore
Affezionato frequentatore
Posts: 34
Joined: Tuesday 12 October 2010, 11:21

Post by dakron9 »

a volte sono proprio le cose più semplici e basilari che causano difficoltà... :) :)

Post Reply