Page 1 of 2

Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Thursday 16 October 2014, 11:46
by Stud B
Buongiorno a tutti! Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo esercizio?
C'è da calcolare il limite della successione:

[tex]10 \sqrt{n} +32 - n[/tex]

...tutte le volte che provo mi viene un risultato diverso, non ho capito come si risolvono cose del genere! :(

Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Thursday 16 October 2014, 20:31
by Pirello
Prova a ragionare così: data a(n), quale termine di a(n) "comanda"? In questo caso comanda n.. Prova a raccogliere n, vedi cosa ti viene..

Re: Eserciziario

Posted: Thursday 16 October 2014, 20:41
by Stud B
Grazie per la risposta! Quindi... il tutto va a -infinito?! :oops: dimmi che ho capitoooooooo :D

Re: Eserciziario

Posted: Thursday 16 October 2014, 20:50
by Pirello
Se i calcoli non mi tradiscono, il risultato dovrebbe essere +infinito.. Se raccogli n, il meno davanti a n perde significato... Più che mai in questi casi servirebbe la "sentenza" del professore :?

Re: Eserciziario

Posted: Thursday 16 October 2014, 20:53
by Stud B
:shock: :( Allora... mi viene n raccolto, e dentro la parentesi due termini che vanno a zero e un meno uno... quel meno dove va a finire?
... una faccina per impietosire il professore: :(

Re: Eserciziario

Posted: Thursday 16 October 2014, 20:57
by Pirello
Ok MEA CULPA, avevo trascurato completamente il -1... Il risultato è -infinito

Re: Eserciziario

Posted: Thursday 16 October 2014, 22:37
by Stud B
oh! bene... Grazie mille delle risposte!! :D

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Saturday 18 October 2014, 19:46
by Stud B
Allora...Questi sono i risultati SECONDO ME della prima pagina degli esercizi sui limiti (Limiti 1) ... Dico "secondo me" perchè non sono convinta che siano giusti, e li posto proprio perchè mi piacerebbe che qualcuno li confrontasse con me!! Li altri li metto quando posso, perché ora non riesco a trovare lo svolgimento e mi sa che dovrò rifarli tutti (poco male...).
Fatevi qualche risata:
Soluzioni_Esercizi_Limiti_1.pdf
(9.75 KiB) Downloaded 535 times

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Sunday 19 October 2014, 0:47
by GIMUSI
Stud B wrote:Allora...Questi sono i risultati SECONDO ME della prima pagina degli esercizi sui limiti (Limiti 1) ... Dico "secondo me" perchè non sono convinta che siano giusti, e li posto proprio perchè mi piacerebbe che qualcuno li confrontasse con me!! Li altri li metto quando posso, perché ora non riesco a trovare lo svolgimento e mi sa che dovrò rifarli tutti (poco male...).
Fatevi qualche risata:
The attachment Soluzioni_Esercizi_Limiti_1.pdf is no longer available
posto anche le mie...mi torna tutto tranne la riga 7 colonna 2 e la riga 13 colonna 2 :)

[EDIT] nella rev01 ho corretto i due errori segnalati qui nel thread da StudB e altri

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Sunday 19 October 2014, 14:40
by Stud B
Grazie!! Ho provato a rifare quei due punti ma uno mi tornacon lo stesso risultato di prima di prima:
la riga 13 colonna 2 mi viene -inf perchè al numeratore raccolgo rad(n) e mi trovo un -1 ...
Mentre la riga 7 colonna 2 l'ho risolta, avevo fatto un errore di calcolo, mi sono fatta confondere da un meno :oops:

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Sunday 19 October 2014, 15:01
by gg_math
Già che ci siamo posto anche le mie, per la maggior parte coincidono :)

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Monday 20 October 2014, 23:32
by maria
Ciao :D ! Inserisco qualche esercizio preso dalla Limiti 1 e Limiti 2!!

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Tuesday 21 October 2014, 22:32
by Mari95
Scusate io avrei una domanda, ma nella prima parte degli esercizi dei Limiti 1, se io faccio "chi comanda si raccoglie" basta per dimostrare il risultato del limite o è necessario farlo col confronto? Perché i limiti mi escono però non saprei se la dimostrazione è completa :?: , grazie mille :D

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Tuesday 21 October 2014, 23:20
by Skip
Gobbino è stato fin troppo chiaro nella Nota. in fondo alla pagina... dipende da come vuoi affrontarli :)

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Posted: Wednesday 22 October 2014, 19:40
by Shaun
GIMUSI wrote:
Stud B wrote:Allora...Questi sono i risultati SECONDO ME della prima pagina degli esercizi sui limiti (Limiti 1) ... Dico "secondo me" perchè non sono convinta che siano giusti, e li posto proprio perchè mi piacerebbe che qualcuno li confrontasse con me!! Li altri li metto quando posso, perché ora non riesco a trovare lo svolgimento e mi sa che dovrò rifarli tutti (poco male...).
Fatevi qualche risata:
Soluzioni_Esercizi_Limiti_1.pdf
posto anche le mie...mi torna tutto tranne la riga 7 colonna 2 e la riga 13 colonna 2 :)
Ciao GIMUSI, ho guardato i tuoi risultati dei Limiti 1...

Mi tornano tutti tranne riga-5 colonna-3:

[tex]\dfrac {\sqrt{2n}+\sqrt[3]{3n}}{\sqrt{2n}+\sqrt[3]{7n}}[/tex]

che mi viene [tex]1[/tex], dato che [tex]\sqrt{n}[/tex] ha esponente maggiore di [tex]\sqrt[3]{n}[/tex];
e ultima riga colonna-2:

[tex]\dfrac{\sqrt[3]{n}-\sqrt{n}}{2+\sin{n}^2}[/tex]

che per lo stesso motivo di prima mi viene [tex]-\infty[/tex].