lim -> +00
(2-cos(1/(n+n^2)))^n^4 .
Ho provato a sostituire x=1/n, per far tendere il limite a zero ma non so se è giusto scrivere l'argomento di cos in questo modo: x+x^2.
Aiuto

Ciao utente91utente91 wrote:Qualcuno mi può dare una mano con questo esercizio?
lim -> +00
(2-cos(1/(n+n^2)))^n^4 .
Ho provato a sostituire x=1/n, per far tendere il limite a zero ma non so se è giusto scrivere l'argomento di cos in questo modo: x+x^2.
Aiuto
la sostituzione e' sbagliata.... ma cmq poco conta...utente91 wrote:Pensi che non ci ho provato ... non riesco a capire perché alla fine dei conti l'esponente mi viene 1 invece di 1/2. Penso di aver sbagliato in questo passaggio: ho trasformato l'argomento di cos in (x+x^2) per
x->0
AAAAAAAAAAAAAallora:utente91 wrote:Giusto ... come ho fatto a non accorgermene di questa stupidaggine. Grazie mille! Mi potresti però suggerire come fare il passaggio di cui ti ho parlato prima in modo corretto in quanto ci sono altri esercizi di questo tipo che non riesco a svolgere bene penso per questo motivo.