limiti 4

Limiti di successioni e funzioni, formula di Taylor
Post Reply
User avatar
Marck
Utente in crescita
Utente in crescita
Posts: 9
Joined: Wednesday 3 February 2010, 10:37

limiti 4

Post by Marck »

i termini a destra hanno la radice cubica... limx->+oo

sqrt(n+1)-sqrt3(n-1)
-----------------------
sqrt(4n+1)-sqrt3(4n-1)

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2539
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Post by Massimo Gobbino »

Chi comanda sopra? Chi comanda sotto?

g.masullo
Affezionato frequentatore
Affezionato frequentatore
Posts: 67
Joined: Sunday 27 September 2009, 8:55
Location: Pisa

Post by g.masullo »

Molto brutalmente.. devi vedere chi comanda sopra e sotto..
In questo caso n->+oo quindi contano le "potenze" piu grandi

Di solito c'è una specie di "Piramide" (cosi' la chiamo io) che aiuta a ricordare chi conta di piu'.

Partendo dall alto abbiamo

n!
a^n a€R
n^a a€R
n
logn


In questo caso sopra conta (n+1)^1/2
Sotto conta (4n+1)^1/2 quindi.... :D

User avatar
Marck
Utente in crescita
Utente in crescita
Posts: 9
Joined: Wednesday 3 February 2010, 10:37

Post by Marck »

grazie a tutti!

kyra84
Affezionato frequentatore
Affezionato frequentatore
Posts: 32
Joined: Friday 24 September 2010, 10:51

Post by kyra84 »

Ciao a tutti, sono due giorni che ci sto sbattendo la testa ma senza risultati... :oops:
potreste cortesemente spiegarmi il procedimento da seguire per questo limite?
Grazie mille
Francesca

Post Reply