Page 1 of 9
VideoLezioni: servono a qualcosa?
Posted: Thursday 11 October 2007, 18:57
by Massimo Gobbino
Se avete utilizzato le VideoLezioni, per favore lasciate un commento in questo thread (bastano poche parole).
La cosa mi interessa particolarmente nel caso in cui non siate miei studenti: in questo caso per favore indicate cosa studiate, in quale sede, e come siete arrivati alle mie VideoLezioni.
Grazie a tutti per le informazioni che aiuteranno a migliorare il servizio.
Posted: Monday 29 October 2007, 18:53
by lara
Studio Chimica a Roma..e le sue videolezioni (scoperte per puro caso!) mi salveranno il trimestre..se non l'anno!
grazie 1000 per questo splendido servizio..
Lara 
Posted: Sunday 2 December 2007, 10:26
by videoman
salve prof,
trovo le sue lezioni davvero una manna, sia per il mix camtasia + microfono + tavoletta grafica molto ben riuscito, sia per il suo metodo che risulta accessibile e coinvolgente. in una sola parola: GRAZIE.
se posso, approfitterei per una richiesta tecnica: volendo convertire i suoi avi (codificati in tssc) in avi (codec divx) per poterli vedere in un DVD da tavolo, cosa mi conviene adoperare? ANCORA GRAZIE.
buon lavoro!

Posted: Thursday 10 January 2008, 15:56
by Nabuccodonozor
Concordo... le video lezioni sono utlissime, soprattutto per chi rimane a casa che può rivedersi l'intera lezione senza dover chiedere appunti ai colleghi (spesso incomprensibili)... Non smetta!!

Posted: Sunday 27 January 2008, 11:13
by Frydryk
videoman wrote:salve prof,
trovo le sue lezioni davvero una manna, sia per il mix camtasia + microfono + tavoletta grafica molto ben riuscito, sia per il suo metodo che risulta accessibile e coinvolgente. in una sola parola: GRAZIE.
se posso, approfitterei per una richiesta tecnica: volendo convertire i suoi avi (codificati in tssc) in avi (codec divx) per poterli vedere in un DVD da tavolo, cosa mi conviene adoperare? ANCORA GRAZIE.
buon lavoro!

Potresti utilizzare questo
http://www.megaupload.com/it/?d=T3TIOSSA
Posted: Wednesday 30 January 2008, 19:54
by mauro61
Studio ingegneria a parma con didattica a distanza (non seguo quindi le lezioni) ho trovato casualmente le videolezioni e con queste sono riuscito a superare l'esame di analisi 2.
Ringrazio il Professore e mi complimento
Posted: Sunday 24 February 2008, 21:29
by RedSpecial
Studio informatica a Napoli... queste lezioni sono arrivate anche sul nostro forum.
http://www.foruminformatica.websupernov ... portal.php
Complimenti e GRAZIE.
Geazie 1000
Posted: Monday 25 February 2008, 12:24
by Paperino
Non so se senza sarei riuscito a passare l'esame.....
Grazie sono utilissime !!!!!

Posted: Saturday 8 March 2008, 14:34
by nick3000
grazie grazie grazie, che dire? sono più che utili, io studio matematica e penso proprio che ne farò buon uso, le ho trovate per puro caso, ma devo dire che ho proprio bisogno di una cosa del genere, mi stavo preoccupando sul come preparare l'esame di analisi2, comunque sia dato che mi avete reso un grosso favore con queste video lezioni, vorrei segnalare un altro sito che presenta alcune videolezioni di ingegneria, tra cui analisi, fisica2 l'indirizzo è
http://www.seventlab.com/, spero che gli amministratori del sito non vogliano prender male ciò, spero che non considerino il mio gesto come spam, ma ho indicato questo sito perchè voglio che gli studenti abbiano tutto il supporto possibile nello studio, anche se penso che le lezioni del professor gobbino siano ancora più complete di quelle di seventlab, ma nonostante tutto consiglio a tutti gli utenti di questo forum di darci un'occhiata dato che nonostante tutto sono fatte molto bene.
Auguro a tutti gli studenti buono studio e spero di non aver offeso il professor Gobbino nell'aver messo un altro sito di videolezioni, se così fosse non abbiate timore di segnalarmelo, in modo tale da non ripetere la prossima volta una cosa del genere.
Arrivederci
Posted: Wednesday 2 April 2008, 0:09
by Silente
Ho trovato queste lezioni poiché venivano consigliate a uno studente in un forum di matematica (non ricordo quale).
Purtroppo non sono più studente (geometra con qualche velleitaria speranza di poter portare avanti gli studi).
Le ho trovate utilissime, oltre che per l’intrinseca chiarezza e semplicità , per i seguenti motivi:
1) Hanno l’efficacia didattica di una lezione poiché consentono, diversamente da un libro e come una lezione tradizionale, di risparmiare le energie intellettive* necessarie alla lettura facilitando la comprensione.
2) Hanno i tempi flessibili di una lettura in quanto consentono, come un libro e diversamente da una lezione, interruzioni, riflessioni e ripetizioni immediate sui punti che possano non essere da subito chiari.
3) Offrono uno strumento di formazione di grande efficacia anche a coloro che, come chi scrive, non hanno la capacità di seguire una istruzione regolare. Studiare da soli è assai più faticoso, ma non con le video lezioni.
4) Il prof. è bravo. (visto che non è per nulla scontato e che non sono studente quindi in odore di ruffianaggine non ce l’ho fatta a stare “zittoâ€
Grazie
Posted: Friday 4 April 2008, 13:33
by Svicx
Ciao a tutti, mi unisco anch'io ai complimenti...devo dire con estremo ritardo, infatti è da molto che sto usufruendo di queste ottime VideoLezioni. Inutile dire che sono utilissime: GRAZIE !
Utilissime
Posted: Friday 2 May 2008, 15:19
by marco1987
Materiale di grande qualità .
Complimenti al prof. Massimo Gobbino.
Le migliori videolezioni in rete.
Posted: Friday 2 May 2008, 17:19
by AC
Mi permetto anch'io di esprimere un sincero ringraziamento a Massimo Gobbino per l'impegno profuso nell'ideazione e nello sviluppo di questo progetto meritorio. Sebbene io non abbia fatto un uso "diretto" delle videolezioni, ho voluto darci un occhiata per capire quale fosse l' efficacia di questo metodo così nuovo e, per certi aspetti, rivoluzionario.
La mia opinione - per quel poco che vale - è che siano iniziative come queste a far progredire la didattica della matematica e, con essa, la percezione che della matematica si ha entro la società (e questo non è qui un discorso astratto, dato che le lezioni si rivolgono ad aspiranti ingegneri).
Si tratta di lezioni molto chiare, ricche d'esempi, informali ma perfettamente calibrate sulle esigenze degli studenti di Ingegneria.
Per questi motivi non posso che auspicare la continuazione dell' iniziativa ed un suo sostegno a tutti i livelli,
Alessandro Carlotto
Scuola Normale Superiore
Posted: Friday 11 July 2008, 19:00
by Silver
Ho trovato le videolezioni molto utili e soprattutto interessanti e coinvolgenti.
Sono state un supporto importantissimo per i miei studi.
Grazie infinite Professor Gobbino.
Posted: Friday 1 August 2008, 13:02
by Distruggiu
Sono Andrea, ho 18 anni e ho appena finito il liceo scientifico con sperimentazione PNI. In molti mi hanno detto che già quello che si fa in quinta da noi basta per dare l'esame di analisi I e stare tranquilli per un po', ma non mi sono comunque accontentato e ho voluto ridare un'occhiata al programma e a ciò che viene dopo.
Un mio amico di Pisa, suo studente, mi ha consigliato le sue videolezioni dopo che gli avevo posto una domanda forse banale: "Perchè usiamo il polinomio associato per la risoluzione delle equazioni differenziali omogenee e non?". Ho voluto cominciare, per scrupolo, a vedermi le lezioni dalla prima di Analisi I e ho scoperto di avere delle lacune non indifferenti su alcune parti di teoria delle funzioni, che sono riuscito a colmare grazie ad esse.
Credo che lei abbia messo a disposizione uno strumento davvero potente, e pertanto la ringrazio.
P.S.: La lezione 8 del 2006-2007 è un po' rovinata, credo registrata male...
P.S.2: Mi sono dimenticato di dirle che avrei intenzione di iscrivermi a Ingegneria Matematica, anche se ho un forte dubbio tra questa e Matematica pura o Applicata... O.o e non so che pesci prendere!