Page 1 of 1

Prenotazione esami 2010 - Regole generali

Posted: Thursday 4 June 2009, 10:33
by Massimo Gobbino
Prima di prenotarvi per l'esame fate un lungo respiro e leggete tutta la parte sottostante.

Prenotarsi per l'esame quest'anno è difficile, molto difficile :| :|. Il punto più difficile è prenotarsi per l'esame giusto. Troverete infatti 2 possibilità dai nomi estremamente simili, ma molto diverse tra di loro.
  • Analisi Matematica (codice AA592): questo à l'esame con il programma valido fino all'anno 2007/2008, quindi anche con funzioni ed integrali in più variabili. Questo esame è per quelli immatricolati fino al 2007/2008 (compreso) e che non intendono cambiare il loro piano di studi.
  • Analisi Matematica I (codice 592AA, anagramma del precedente :!:): questo è l'esame con il programma di quest'anno. Per maggiore chiarezza ho fatto aggiungere la dizione "nuovo - DM 270/04" al nome dell'esame. Questo esame è per quelli che si sono immatricolati nel 2008/2009 o 2009/2010, oppure per quelli immatricolati prima che hanno già cambiato o intendono prima o poi cambiare il loro piano di studi. Tutti questi dovranno poi sostenere l'esame di Analisi Matematica II, previsto al secondo semestre.
Se dunque avete capito qual è l'esame che dovete fare, potete prenotarvi. Fatelo appena possibile, cioè adesso. Come sempre è molto meglio prenotarsi e poi non venire piuttosto che venire senza essersi prenotati.

Se in sede di prenotazione lasciate l'indirizzo e-mail il sistema dovrebbe avvertirvi automaticamente in caso di variazioni. In ogni caso consiglio sempre di controllare frequentemente questo thread per vedere se ci sono novità/variazioni.

Inoltre in sede di prenotazione il sistema rilascia un codice (ticket). Non perdetelo per nessun motivo: servirà poi per vedere il risultato dell'esame!

Posted: Wednesday 16 December 2009, 9:36
by Massimo Gobbino
Da pochi minuti è possibile prenotarsiper il primo appello 2010. Fatelo subito, inutile rimandare.

Nella mattinata del 14 gennaio ci sarà solo il test, suddiviso in un numero opportuno di turni a seconda dell'affollamento (oltre ad elettronica e telecomunicazioni, ci sono anche meccanici e nucleari del second'anno). La suddivisione in turni sarà resa nota negli ultimi giorni, quando sarà chiaro il quadro delle prenotazioni (formalmente scadono il 10 gennaio, ma non è un buon motivo per non prenotarsi ora!). A quel punto su questo Forum sarà comunicata la suddivisione in turni e ciascuno saprà a che ora deve presentarsi. Verosimilmente, il primo turno partirà alle 9:00 (quindi convocazione alle 8:45), il secondo alle 10:00, e così via di ora in ora.

Per chi avrà passato il test :D lo scritto sarà come da calendario sabato 16. Per chi avrà passato lo scritto gli orali saranno ragionevolmente dal lunedì successivo (il 18 gennaio).

Per gli sfortunati....

Posted: Friday 8 January 2010, 12:23
by balla04
Salve professore ! Io volevo chiederle se, chi non passa matematica zero :oops: , come me, può dare l'esame scritto di analisi 1. Se la risposta e NO, mi chiedevo se era possibile darlo comunque il test di analisi con lo scopo verificare le proprie capacità. Saluti professore.

Posted: Friday 8 January 2010, 12:39
by Massimo Gobbino
Chi ha gli OFA non può sostenere l'esame e onestamente, se anche potesse, ben difficilmente lo supererebbe. Infatti, quando i primi anni il test era solo auto-valutativo (cioè non bloccava nulla), nessuno di quelli che non avevano passato il test ha poi superato l'esame ai primi tre appelli. Il motivo è il solito: il precorso è la madre di tutti gli errori!

Quanto alla possibilità di sostenere il test "informalmente", la risposta è negativa per due motivi.

Il primo è che i primi appelli sono già abbastanza difficili da gestire per via dell'affollamento di partecipanti "ufficiali".

Il secondo è che per valutare la propria preparazione basta mettersi comodamente a casa e provare a fare uno qualunque dei più di 100 test del fascicoletto, il tutto ovviamente *dopo* aver finito gli esercizi dell'eserciziario. Se poi uno vuole sperimentare anche il brivido della "tensione da esame", basta che si autoinfligga una qualche punizione (lavare i piatti, rinunciare a qualcosa di piacevole) in caso di mancato superamento della prova a casa!

Posted: Saturday 9 January 2010, 19:08
by balla04
ahhaahahhaha... molto divertente autoinfliggersi delle punizioni. Un pò buffa come cosa... :D Comunque io la ringrazio della sua risposta pronta ed esauriente. L'ho visto solo oggi che mi aveva risposto perchè aspettavo un messaggio nella posta che mi avvertisse ma a quanto pare non funziona cosi :o . Sperò di rivederla professore. Arrivederci!

Posted: Sunday 10 January 2010, 19:28
by Massimo Gobbino
Ricordo che oggi alle 24:00 (diciamo alle 23:59) scadono le prenotazioni per il primo appello. I ritardatari si affrettino!