Su questo punto non c'è una gran fretta, a dire il vero.
La decisione non dipende solo da me. Dovremo parlarne con il docente che terrà la parte di Analisi 2 (che è il "responsabile" del corso, cioè quello che poi verbalizza materialmente gli esami), e con i docenti delle gestioni precedenti per gestire l'arretrato. Quando ci saremo incontrati ed avremo deciso, pubblicheremo le regole.
Modalità d'esame
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Modalità d'esame
Finalmente ci siamo parlati per la questione delle regole d'esame e della gestione del transitorio. Un breve
riassunto è il seguente.

- Gli esami di gennaio/febbraio 2019 saranno curati dalle vecchie gestioni. Pertanto gli studenti provenienti dal passato potranno regolarmente sostenere l'esame con le stesse modalità e commissioni dell'estate/autunno 2018 (dunque Galatolo per Elettronica e Caboara/Puglisi per Telecomunicazioni).
- A partire da giugno 2019 entra in carico la nuova commissione Gobbino/Puglisi per tutti, Elettronica e Telecomunicazioni. Questa commissione resterà in carico fino agli esami di gennaio/febbraio 2020. L'esame sarà spezzato in due sotto-esami relativi ai due moduli (Algebra Lineare ed Analisi 2), con prove scritte/orali separate. Ad ogni appello, gli scritti dei due moduli si svolgeranno in due slot orari consecutivi all'interno della stessa mezza giornata, per cui chi vorrà potrà sostenerli in formato "ironman" uno dopo l'altro.
- Sarà possibile sostenere i due sotto-esami anche in appelli diversi, ma l'esame formalmente è unico, per cui viene verbalizzato solo nel momento in cui i due sotto-esami sono stati superati entrambi con successo. Il superamento di un solo modulo non ha alcun valore burocratico. In particolare, nel caso in cui il prossimo anno (cioè l'anno accademico 2019/20) dovesse cambiare la gestione, non c'è nessuna garanzia che la nuova commissione riconosca i moduli singoli superati con la nostra gestione (quindi è molto meglio superarli entrambi entro febbraio 2019).
- Per gli studenti che stanno seguendo ora la parte di Algebra Lineare saranno organizzate, sotto la mia gestione, un paio di prove nei mesi di gennaio/febbraio 2019 per poter superare il modulo di Algebra Lineare prima dell'inizio del modulo di Analisi 2.
- Questo è lo schema generale: regole più dettagliate riguardo il format dei due sotto-esami saranno comunicate separatamente dai due docenti.
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Modalità d'esame
A grande richiesta
ho pubblicato sulla pagina del corso le regole d'esame dettagliate per il modulo di Algebra Lineare.

- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Re: Modalità d'esame
Ecco le due date in cui sarà possibile sostenere lo scritto completo (vedi le regole d'esame) per il modulo di Algebra Lineare:
- lunedì 21 gennaio 2019,
- sabato 23 febbraio 2019.