Come già annunciato a lezione, ecco le informazioni sul primo compitino:
data: venerdì 28 novembre 2014,
durata della prova: dalle 16:00 alle 18:30,
programma: preliminari, limiti, serie, studi di funzione,
format della prova: ancora da decidere nei dettagli, ma orientativamente, trattandosi della prima prova, sarà sbilanciato sulla quantità più che sulla qualità (cioè più esercizi medio-facili che coprono tutto il programma, piuttosto che pochi medio-difficili),
strumenti consentiti: solo carta e penna (quindi niente strumenti di calcolo, libri, appunti),
valore fiscale (ai fini dell'esame finale): come da regole d'esame.
Sarà richiesto di presentarsi con almeno un quarto d'ora di anticipo rispetto all'inizio della prova, e di prenotarsi prima via web con modalità che saranno comunicate quanto prima qui sotto (appena avrò capito come fare ).
Come dico sempre, è molto meglio prenotarsi e poi non venire piuttosto che venire senza essersi prenotati. Le iscrizioni scadono alle 15:59 del giorno prima, ma non c'è davvero nessun motivo per non iscriversi *ora*.
Ecco la suddivisione in aule per domani pomeriggio, in ordine alfabetico di cognome:
da AA a FI in aula E1 (sopra quella in cui si fa lezione),
da FJ a ZZ in aula E (la solita in cui si fa lezione).
La convocazione è per le 15:30, perché ci vorrà un po' di tempo a sistemare tutti e controllare i documenti. Chi non si è prenotato può venire ugualmente, ma è ben noto che non prenotarsi porta sfortuna, e c'è il rischio che le stampe non bastino per tutti.
Contrariamente alle previsioni, la correzione del compitino è stata piuttosto spedita. Quelli che allego sono i risultati. I dati indicati sono il numero di matricola, le iniziali di cognome/nome, il punteggio nei singoli problemi, il punteggio totale. Come vedrete, alla fine abbiamo deciso di assegnare 1 punto di bonus per l'ultimo punto dell'ultimo problema, cosa che comunque ha riguardato pochissime persone.
La formattazione della tabella fa un po' schifo, ma almeno ci sta tutto in una pagina, e poi non penso di lasciarla visibile in eterno.
I prenotati che non si sono presentati hanno punteggi vuoti sugli esercizi. La somma 0 non è influente, perché secondo le regole d'esame la loro non presentazione vale come un 10.
Quelli che invece si sono presentati ma non hanno consegnato compaiono come lista di zeri (e questi purtroppo valgono).
Ovviamente sarà possibile per chi lo desidera vedere la prova. Per il come se ne parla domani a lezione: probabilmente io le porterò giovedì mattina arrivando a lezione prima, e poi le lascerò a Marco in modo che chi vuole le possa rivedere con comodo a ricevimento.
[EDIT] Ho riveduto il file aggiungendo un compito che era stato dimenticato. Nessun altro punteggio è cambiato.