Il compitino sarà diviso in due parti, per le quali occorre prenotarsi separatamente.
Ecco i dettagli per la PRIMA PARTE.
- data: 18 maggio 2017,
- orario: 14:00,
- luogo: aula E (prima avevo indicato erroneamente aula A),
- durata della prova: 2 test della durata di 30 minuti ciascuno con una piccola pausa in mezzo,
- programma: i test sono sulle parti basilari di tutto il programma (ulteriori informazioni in un successivo post),
- format della prova: come i test d'esame (vedi regole d'esame),
- strumenti consentiti: solo carta e penna (quindi niente strumenti di calcolo, libri, appunti),
- valore fiscale (ai fini dell'esame finale): chi ottiene in *entrambi* i test un punteggio maggiore o uguale a 16 può venire allo scritto di uno dei 3 appelli estivi (a scelta sua) senza dover fare prima il test, indipendentemente dai risultati degli altri compitini.
- prenotazioni: work in progress
Ecco invece i dettagli per la SECONDA PARTE.
- data: 18 maggio 2017,
- orario: 16:00,
- luogo: aula A ed aula E,
- durata della prova: direi un'ora e 30 minuti (max 1 ora e 45),
- programma: tutto (come sempre),
- format della prova: direi due esercizi classici, come quelli in fondo ai compitini precedenti,
- strumenti consentiti: solo carta e penna (quindi niente strumenti di calcolo, libri, appunti),
- valore fiscale: un unico punteggio finale terrà conto della prima e della seconda parte, ed il tutto varrà come terzo e ultimo compitino (vedi regole d'esame),
- prenotazioni: work in progress
È possibile partecipare alla sola prima parte, se interessati al suo potenziale valore fiscale. Mi raccomando però di iscrivervi correttamente, appena le iscrizioni saranno aperte: le due prove hanno la stessa data e si differenziano sono perché hanno orari diversi e sulla seconda parte dovrebbe comparire l'indicazione "scritto". Chi partecipa a tutte e due per favore si iscriva a tutte e due.