Terzo compitino

Messaggi che sono stati nella Bacheca Studenti (Massimo Gobbino) ma che ormai non sono più operativi
User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Finalmente sono in grado di ufficializzare alcune delle informazioni sul terzo (e ultimo) compitino già comunicate ufficiosamente a lezione.

Il compitino sarà diviso in due parti, per le quali occorre prenotarsi separatamente.

Ecco i dettagli per la PRIMA PARTE.
  • data: martedì 5 maggio 2015,
  • orario: abbiamo per la prima parte lo slot dalle 09:00 alle 11:00, quindi un minimo di margine di manovra c'è,
  • luogo: aula E ed aula M1 (la eventuale suddivisione tra le aule sarà resa nota l'ultimo giorno, viste le prenotazioni),
  • durata della prova: 2 test della durata di 30 minuti ciascuno con una piccola pausa in mezzo,
  • programma: i test sono sulle parti basilari di tutto il programma (ulteriori informazioni in un successivo post),
  • format della prova: come i test d'esame (vedi regole d'esame),
  • strumenti consentiti: solo carta e penna (quindi niente strumenti di calcolo, libri, appunti),
  • valore fiscale (ai fini dell'esame finale): chi ottiene in *entrambi* i test un punteggio maggiore o uguale a 16 può venire allo scritto di uno dei 3 appelli estivi (a scelta sua) senza dover fare prima il test, indipendentemente dai risultati degli altri compitini.
  • prenotazioni: da adesso su http://esami.unipi.it


Ecco invece i dettagli per la SECONDA PARTE.
  • data: martedì 5 maggio 2015,
  • orario: abbiamo per la seconda parte lo slot dalle 11:00 alle 13:00,
  • luogo: aula E ed aula P1, diversa da quella della prima parte (la eventuale suddivisione tra le aule sarà resa nota l'ultimo giorno, viste le prenotazioni),
  • durata della prova: direi un'ora e 30 minuti (max 1 ora e 40),
  • programma: potrei prendere in giro dicendo che il programma sono liminf o moduli di continuità per funzioni integrali, che è come dire tutto (come sempre),
  • format della prova: direi due esercizi classici, come quelli in fondo ai compitini precedenti,
  • strumenti consentiti: solo carta e penna (quindi niente strumenti di calcolo, libri, appunti),
  • valore fiscale: un unico punteggio finale terrà conto della prima e della seconda parte, ed il tutto varrà come terzo e ultimo compitino (vedi regole d'esame),
  • prenotazioni: da adesso su http://esami.unipi.it


È possibile partecipare alla sola prima parte, se interessati al suo potenziale valore fiscale. Mi raccomando però di iscrivervi correttamente: le due prove hanno la stessa data e si differenziano sono perché hanno orari diversi e sulla seconda parte dovrebbe comparire l'indicazione "scritto". Chi partecipa a tutte e due per favore si iscriva a tutte e due.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Qualche indicazione sul test.

I test sono generati automaticamente, attingendo da un database di domande. Navigando un po' nella sezione "test d'esame" di questo forum si trovano due esempi di test. Le domande sono prese sostanzialmente dai test pubblicati in un fascicolo dal titolo, caso strano, "Test d'esame di Analisi Matematica 1", che si trova in vendita :wink: (il riferimento esatto è tra le informazioni burocratiche del corso) ma anche in biblioteca, dove ne ho portato una copia i giorni scorsi.

Per chi è già avanti con la preparazione consiglio di dedicare 3/4 ore ai test soltanto per familiarizzare con il format e con la gestione del tempo (e per ripassare un po'). Le domande non dovrebbero essere davvero un problema.

Per chi invece è all'inizio della preparazione, le domande potrebbero risultare difficili o lunghe da svolgere in poco tempo. In tal caso occorre studiarsi per bene gli argomenti relativi e cercare di capire se la lunghezza non è frutto di metodi risolutivi inadeguati. Certamente si possono discutere le domande qui sul forum. L'esperienza di ormai molti anni dimostra che raggiungere risultati buoni, anzi ottimi, nei test è condizione necessaria per poter affrontare gli scritti "veri".

Una piccola accortezza: una delle 16 domande riguarda i numeri complessi, che non abbiamo trattato esplicitamente nel corso. Tuttavia queste domande non vanno mai oltre la parte reale/immaginaria, la forma esponenziale ed il calcolo di semplici potenze, concetti che comunque sono preliminari all'uso dei complessi con le equazioni differenziali o le successioni per ricorrenza lineari. E poi il punteggio massimo raggiungibile è già comunque 32 ed il cutoff di sufficienza relativamente basso.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Intanto ricordo agli ultimi ritardatari la necessità di iscriversi. Detto questo, qualche informazione sul programma della mattinata di martedì.
  • ore 09:20: appuntamento per disposizione/identificazione,
  • dalle 09:30 alle 10:00: primo test,
  • dalle 10:00 alle 10:15: pausa,
  • dalle 10:15 alle 10:45: secondo test,
  • dalle 10:45 alle 11:00: pausa,
  • dalle 11:00 alle 12:45: seconda parte con i due problemi.
Se non ci sarà un blow up last minute del numero degli iscritti, per tutte le attività basterà la sola aula E.

ghisi
Presenza fissa
Presenza fissa
Posts: 558
Joined: Wednesday 7 September 2005, 9:14

Re: Terzo compitino

Post by ghisi »

L'appuntamento e' confermato per tutti domani 5 maggio alle 9.20 in aula E.

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Terzo compitino - Risultati

Post by Massimo Gobbino »

Ecco i risultati del terzo compitino, sia per quanto riguarda il solo test, sia per quanto riguarda il globale.

Per la parte di solo test, coloro che hanno entrambe i punteggi maggiori o uguali a 16 potranno venire, limitatamente ad uno a scelta tra i 3 appelli estivi, direttamente allo scritto.

Per la parte globale, il voto tiene conto dei punteggi nei test (divisi per 4) e dei due esercizi classici (valutati 10+10).

Domani mattina (martedì 12) pensavo di presentarmi in aula un po' in anticipo in modo che chi vuole possa vedere le correzioni. Come previsto, nel momento in cui gli esercizi diventano meno di esecuzione bovina incominciano a vedersi le prime crepe :?.

Prima o poi preparerò uno schemino riassuntivo dei tre compitini.
Attachments
AM1_15_PI3_Ris.pdf
Risultati terzo compitino - Globale
(32.47 KiB) Downloaded 332 times
AM1_15_PI-Test.pdf
Risultati terzo compitino - Test
(25.62 KiB) Downloaded 315 times

User avatar
Massimo Gobbino
Amministratore del Sito
Amministratore del Sito
Posts: 2541
Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
Location: Pisa
Contact:

Re: Terzo compitino

Post by Massimo Gobbino »

Questo dovrebbe essere il riassunto finale, limitato ai soli sufficienti (dovrei aver tenuto conto dei 10 d'ufficio in caso di compitino mancante, per quello che può servire).

Se i dati sono corretti, chi compare nell'elenco può venire a tutti i 3 appelli estivi senza fare il test, e la prima volta che viene ha diritto ad una riprotezione sul voto dello scritto come da regole d'esame.

[EDIT 13/05/2015] Ho corretto un dato relativo al terzo compitino. Per comodità ho aggiornato solo il file finale, senza modificare anche quello relativo al terzo compitino. La persona coinvolta è stata avvertita direttamente ieri a lezione, quindi è inutile che vi precipitiate a scaricare sperando/temendo che vi riguardi :lol:.
Attachments
AM1_15_PI-Tot.pdf
Situazione finale compitini
(33.71 KiB) Downloaded 235 times

Locked