Massimo Gobbino wrote:Che dire ... deve superarlo! Non solo per ragioni burocratiche formali, ma soprattutto per ragioni sostanziali.Poè wrote:Professore scusi, ma chi non ha superato i test Ofa come dovrà fare?
Dal punto di vista burocratico-formale, quando uno supera il mio esame io lo verbalizzo *immediatamente*. Se in quel momento ci sono ancora gli ofa, penso che la segreteria (o meglio, il programma informatico che gestisce i verbali) annulli in automatico il mio verbale, per cui il malcapitato dovrà rifare l'esame (ed io glielo farò rifare). Ora io non posso verbalizzare nulla fino a giugno, quindi teoricamente uno potrebbe venire ora in modalità spezzata anche con l'ofa sperando poi di sanare tutto entro giugno.
Tuttavia, dal punto di vista sostanziale questo mi sembra un nonsenso, oltre che una forzatura delle regole, per la serie "vado a provare che tanto non ci perdo nulla". Parecchi anni fa, quando la faccenda ofa era solo in modalità sperimentale autovalutativa, cioè si poteva venire agli esami anche con gli ofa, nessuno che aveva gli ofa superò il mio esame (che allora era analisi 1) ai primi 3 appelli, anzi nessuno superò nemmeno il test. Questo dice che ci sono ragioni sostanziali dietro a tutto il meccanismo: se non si risolvono i problemi che si hanno con semplici disequazioni, o con rette e triangoli nel piano, ben difficilmente si potrà affrontare la geometria analitica nello spazio, o un sistema lineare parametrico, o la segnatura di una forma quadratica.
Dico questo solo per invitare a seguire un ordine nei propri studi, almeno per quanto riguarda la parte matematica: prima sistemare gli ofa, poi analisi 1 ed algebra lineare, infine passare ad analisi 2 (che affrontata senza un'adeguata padronanza dell'analisi 1 è un nonsenso). Lì per lì sembra di perdere tempo rispetto a procedere in maniera disordinata, ma alla fine è vero il contrario, cioè si risparmia parecchio tempo e (cosa che non guasta) magari si impara pure qualcosa.
Algebra Lineare e OFA
- Massimo Gobbino
- Amministratore del Sito
- Posts: 2541
- Joined: Monday 29 November 2004, 19:00
- Location: Pisa
- Contact:
Algebra Lineare e OFA
Visto che più di una persona l'ha chiesto, ricopio qui sotto la risposta data in situazioni analoghe l'anno scorso. Quest'anno è uguale, anche se la seconda parte del corso (e dell'esame) sarà a carico di un altro docente. La domanda era relativa alla possibilità di venire a fare lo spezzato di AL a gennaio/febbraio senza aver estinto gli OFA.