come sapete quest'anno i corsi non sono ancora partiti e nessuno sa con certezza come e quando partiranno. Nel frattempo i più penalizzati siete voi, che perdete tempo prezioso in questo falso clima di "vacanze prolungate"

Che fare? Il consiglio è quello di iniziare a studiare per conto proprio. Come? Un modo è quello di anticipare i contenuti dei corsi, seguendo le lezioni degli anni precedenti che trovate nella mia home page.
Ma ancora più produttivo è lavorare intensamente sul precorso. Questo vale ovviamente per chi è ancora gravato di OFA (perché non ha superato i test).
Ma forse vale ancora di più per chi ha superato i test, magari con un punteggio di 7,50 oppure anche 8 o 9. Ricordo infatti che la soglia di sufficienza burocratica è calibrata in modo da essere facilmente superata (servono tanti iscritti che pagano le tasse

Come lavorare sul precorso? Se si è messi male si può partire seguendo le videolezioni dei precorsi precedenti. Successivamente bisogna fare tre cose: esercizi, esercizi, esercizi! Dove trovarli? Ad esempio sul fascicoletto blu (a Pisa si trova alla CLU o alla Pangloss, come indicato nella mia home page alla sezione precorsi del'archivio didattico). Se fate tutti quelli (ma un po' di tempo vi ci vorrà) non dovreste avere problemi con i corsi di matematica.
L'importante è non passare questi giorni con le mani in mano. Quando si partirà i ritmi saranno frenetici, le aule probabilmente molto affollate, e non ci sarà più tempo per recuperare nulla.
Buon lavoro
