Page 1 of 4
inf - sup - max - min
Posted: Friday 22 January 2010, 15:55
by selly
Qualcuno mi può risolvere in modo COMPLETO l'inf-sup-max-min di
{n appartenenti a N: n^2-1 >= 3n} GRAZIEEEE!!
Posted: Friday 22 January 2010, 16:05
by m.moscadelli
ti riduci a risolvere n^2-3n-1>=0;
sostituisci x per comodità, limiti vanno tutti a +oo;
trovi centro ed intersezione con l'asse x.
a sto punti ti ricordi che cerchi le n in N; l'intersezione positiva con l'asse x è 3+13^1/2 tutto diviso 2; che è circa 4 (trovato l'inf ed il min); il sup naturalmente è +oo.
Posted: Friday 22 January 2010, 16:07
by selly
a cavolo era qualla soluzione il 4!!!!!!!!!!!!! ufffffff...thanks
Posted: Friday 22 January 2010, 16:12
by selly
quello dopo??
Posted: Friday 22 January 2010, 16:17
by m.moscadelli

non riuscendo a farla rigorosamente...sono andato un pò ad occhio

Posted: Friday 22 January 2010, 16:24
by selly
????cioèèè??
...quella ancora dopo trovo inf e min risolvendo sin x -cosx <0 però il sup?
...tucm l'hai risolto?
Posted: Friday 22 January 2010, 16:34
by m.moscadelli
ho provato a sostituire valori ma non so cm si faccia rigorosamente
quella dopo disegni sullo stesso piano sin e cos tra 0 e pigreco...e trovi le soluzioni...dai non è roba difficile
Posted: Friday 22 January 2010, 16:36
by selly
Posted: Friday 22 January 2010, 16:38
by selly
che generatore di grafici usi visto che quello che uso anche quando i 2 limiti mi vanno entrambi a +infinito mi disegna cose nn del tutto soddisfacenti..
Posted: Friday 22 January 2010, 16:50
by selly
qualcuno lo sa risolvere in modo rigoroso???
trovare inf sup max min
{n appartenente N : val_ass(n-1)>val_ass(2n-8 )}
GRAZIE!!!
Posted: Friday 22 January 2010, 16:53
by selly
a poi ci sei? il quinto mi viene una specie di parabola con vertice in -9...però nn trovo sup e max che nel grafico mio fatto a mano vedo che sarebbero =3 ma nn mi riesce calcolarli....
Posted: Friday 22 January 2010, 17:00
by selly
ma ci sei???--in quella dopo ancora sinx >1/2...io li x lì avrei pensato di trovare dove il seno è maggiore di 1/2...perkè nn va bene e i risultati sono 1, 1 , 2 , 2???? cosa devo fare ??
Posted: Friday 22 January 2010, 17:20
by m.moscadelli
il 5 non l'ho fatto...quello dopo è perchè cerchi le x...che praticamente te li da l'esercizio

Posted: Friday 22 January 2010, 17:24
by selly
perchè ci hai messo così tanto????
il 7 mi viene....facendo i limiti gusto???
l'8 lo sto facendo ma nn mi riesce ti è venuto??
Posted: Friday 22 January 2010, 17:29
by m.moscadelli
boia mica sono fisso al pc...sono anchio a fare gli esercizi...
comunque il 7 i limiti sono inutili visto che è roba oscillante tra -1 ed 1...l'esercizio è banale.
l'8 è come il secondo esercizio