Page 1 of 1
max funzione
Posted: Tuesday 5 January 2010, 16:21
by g.masullo
Salve
il max{2+4sen(x^3) : x € R}
non è 6? Il libro nelle soluzioni mette 9.. Perchè?
il seno male che vada vale 1.. quindi 4*1=4...
quindi al massimo la funzione vale 4+2=6
E' un errore nelle soluzioni o sono io che mi devo preoccupare???
Buona serata
Posted: Tuesday 5 January 2010, 17:45
by g.masullo
aggiungo un altra domanda..
{x € ]0, +oo[ : sin(logx) > 1/9}
Inf sup max min?
sup è +oo ok.. il max N.E ok...
L'inf come fa ad essere 0 se è escluso???
E il min?
Re: max funzione
Posted: Wednesday 6 January 2010, 12:27
by m.moscadelli
g.masullo wrote:Salve
il max{2+4sen(x^3) : x € R}
non è 6? Il libro nelle soluzioni mette 9.. Perchè?
il seno male che vada vale 1.. quindi 4*1=4...
quindi al massimo la funzione vale 4+2=6
E' un errore nelle soluzioni o sono io che mi devo preoccupare???
esercizio 1:
hai messo in conto che cerchi le y e non le x?
esercizio 2: l'inf va bene 0 e infatti il min non esiste, per lo stesso motivo del sup e max.
Posted: Wednesday 6 January 2010, 14:27
by bord
g.masullo wrote:
L'inf come fa ad essere 0 se è escluso???
il fatto che 0 sia escluso non vuol dire che il sup non possa assumere tale valore. basta pensare all'arctanx il cui sup è pi/2 anche se l'arctan non assume mai quel valore.. il min di conseguenza non esiste. per quanto riguarda il primo esercizio penso anch'io che sia un errore..
Posted: Wednesday 6 January 2010, 17:41
by g.masullo
2 esercizio ok è stata una svista..
1 esercizio sinceramente non ho capito.. il sin(qualcosa) vale al max 1... quindi al massimo la funzione raggiunge 2+4=6
Re: max funzione
Posted: Wednesday 6 January 2010, 17:48
by Massimo Gobbino
g.masullo wrote:Salve
il max{2+4sen(x^3) : x € R}
non è 6?
Hai perfettamente ragione. C'è evidentemente un errore nelle risposte "ufficiali". Per favore segnalalo tra le "errata corrige".