calcolare gli estremi della somma di x+(-y)
Posted: Wednesday 27 June 2018, 10:54
salve mi presento sono Mirko Menna
volevo chiedere:
nel caso di somma di un numero positivo è un numero negativo come trovare gli estremi?
nel caso di x + (-y) ovvero x-y
dove x= √ 3= 1,732050.... e y = -√ 2 = - 1,414213......
gli estremi per x e (-y) dovrebbero essere:
xn ≤ x ≤ (xn +1/10n) ; dove xn è l'approssimazione di x per difetto e (xn +1/10n)
1,73 ≤ √ 3 ≤ 1,74
-(yn+1/10n) ≤ -y ≤ - yn
- 1,42 ≤ -√ 2 ≤ - 1,41
nel caso di √ 3 - √ 2 il mio libro di testo dice che
xn -(yn+1/10n) ≤ x+y con x+y definito come estremo superiore
qualcuno può spiegarmi perchè è quale sarebbe il ragionamento?
qualcuno saprebbe dirmi quale sarebbe l'altro estremo e il modo in cui si ottiene?
volevo chiedere:
nel caso di somma di un numero positivo è un numero negativo come trovare gli estremi?
nel caso di x + (-y) ovvero x-y
dove x= √ 3= 1,732050.... e y = -√ 2 = - 1,414213......
gli estremi per x e (-y) dovrebbero essere:
xn ≤ x ≤ (xn +1/10n) ; dove xn è l'approssimazione di x per difetto e (xn +1/10n)
1,73 ≤ √ 3 ≤ 1,74
-(yn+1/10n) ≤ -y ≤ - yn
- 1,42 ≤ -√ 2 ≤ - 1,41
nel caso di √ 3 - √ 2 il mio libro di testo dice che
xn -(yn+1/10n) ≤ x+y con x+y definito come estremo superiore
qualcuno può spiegarmi perchè è quale sarebbe il ragionamento?
qualcuno saprebbe dirmi quale sarebbe l'altro estremo e il modo in cui si ottiene?