Page 1 of 1
carattere e valore di una serie numerica
Posted: Thursday 24 November 2016, 16:31
by ss420
Data la serie \(\sum n\alpha ^n\) con \(\alpha = \frac{\sqrt{5} -1}{2}\), devo stabilire se converge ed eventualmente a cosa. Per lo studio del carattere, il criterio della radice mi dice che la serie converge. Ora, ho problemi a determinare a cosa converge. La serie assomiglia alla geometrica, ma quell'\(n\) a moltiplicare mi crea problemi. C'è qualche trucco per ricondursi alla forma nota?
Re: carattere e valore di una serie numerica
Posted: Thursday 24 November 2016, 16:48
by GIMUSI
per verificare la convergenza un confronto asintotico con
\(1/n^2\) dovrebbe bastare
per stabilire a cosa converge non saprei
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Re: carattere e valore di una serie numerica
Posted: Thursday 24 November 2016, 17:02
by ss420
Per la convergenza non ho problemi. Quello che mi mette in difficoltà è proprio calcolare la somma. Cercando nelle soluzioni, ho trovato che bisogna far saltar fuori un segno di derivata: \(\sum{n\alpha ^n}=\alpha \sum{n \alpha ^{n-1}}=\alpha \frac{d}{d \alpha} \sum{\alpha ^n}\). E poi si calcola la somma, ma come???
Re: carattere e valore di una serie numerica
Posted: Thursday 24 November 2016, 17:09
by Massimo Gobbino
Dai uno sguardo alle lezioni AM2_16 dalla 94 in poi ...
Re: carattere e valore di una serie numerica
Posted: Thursday 24 November 2016, 17:30
by GIMUSI
ss420 wrote:Per la convergenza non ho problemi. Quello che mi mette in difficoltà è proprio calcolare la somma. Cercando nelle soluzioni, ho trovato che bisogna far saltar fuori un segno di derivata: \(\sum{n\alpha ^n}=\alpha \sum{n \alpha ^{n-1}}=\alpha \frac{d}{d \alpha} \sum{\alpha ^n}\). E poi si calcola la somma, ma come???
a beh arrivato là mi pare fatta...la somma della serie geometrica si calcola!
Re: carattere e valore di una serie numerica
Posted: Thursday 24 November 2016, 20:35
by ss420
Quindi poi dovrei farne la derivata rispetto ad
\(\alpha\)?
Massimo Gobbino wrote:Dai uno sguardo alle lezioni AM2_16 dalla 94 in poi ...
Grazie per l'indirizzamento!!! ...e dire che l'esercizio è tratto da un esame di AM1 (ing. aero.) di qualche mese fa
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Re: carattere e valore di una serie numerica
Posted: Saturday 26 November 2016, 9:29
by Massimo Gobbino
ss420 wrote:e dire che l'esercizio è tratto da un esame di AM1 (ing. aero.) di qualche mese fa
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Beh sì, tradizionalmente nei corsi di servizio quell'esempio viene fatto al primo anno, di solito dando per buoni i teoremi di scambio. Ad esempio c'è nella lezione 90 di AM13 e nelle corrispondenti degli anni precedenti.
A matematica invece ho preferito inserirlo al secondo anno nel momento in cui i teoremi di scambio sono stati discussi e dimostrati nel dettaglio.
Re: carattere e valore di una serie numerica
Posted: Saturday 26 November 2016, 11:39
by ss420
Massimo Gobbino wrote:Ad esempio c'è nella lezione 90 di AM13 e nelle corrispondenti degli anni precedenti.
Per fortuna che ci sono Professori come lei, con la P maiuscola!!!