Mi scusi, proverò ad essere un po' più preciso.Massimo Gobbino wrote: ↑Wednesday 24 June 2020, 14:26Faccio fatica a seguire queste osservazioni, perché sono un po' generiche. Non è che potresti essere più specifico, riportando le tue soluzioni in modo che si veda dove ci sono le differenze?m.catalini wrote: ↑Wednesday 24 June 2020, 12:39Nell'esempio 3 della lezione 13, nel punto in cui fa la derivata parziale di fi2 rispetto a Z, sbaglio o ci dovrebbe essere un -2z?
Nell'esempio 2 della lezione 12, quando va a trovare i punti di max/min relativi al 2°sistema, a me alcuni vengono pari a (1, -(sqrt(3)/2), -(sqrt(3)/2)), mentre lei riporta, per quanto riguarda y e z solo sqrt(3). Potrebbe dirmi quale dei due è corretto?
Il primo esercizio a cui faccio rifermento è l'esercizio 3 della lezione 13 (pag. 64), quella relativa all'uso di più moltiplicatori di Lagrange per la ricerva di punti di min e max. Quì, nell'insieme A c'è il luogo di zeri fi2 = x + y - 2z^2. Nel calcolo del primo sistema dello studio del bordo, quando vado a calcolare il rango, lei ha messo, come derivata parziale di fi2 rispetto a z, 2z. Mi domandavo se si fosse dimenticato di mettere il - davanti .
Il secondo esercizio è presente della lezione 12, esercizio 2 (pag. 57). Nello svolgimento del 2°sistema ho trovato lambda= 1/2, e continuando lo svolgimento trovo un candidato pari a (1, sqrt(3/2), sqrt(3/2), considerando y = z. Nello stampato i candidati sono (1, sqrt(3), sqrt(3)). Fra il mio risultato e quello del testo manca un /2, e volevo capire se avessi sbagliato io in qualche modo.
Spero di essere stato più esaustivo. In caso contrario potrei inviarle una email con il mio svolgimento.
Grazie.