Page 1 of 1

Esistono "cloni" del Prof. Gobbino?

Posted: Tuesday 24 March 2015, 17:55
by Fenshu
La domanda, in realtà, non è banale.

Il metodo usato dal prof. Gobbino per spiegare non è comune, soprattutto in ambito universitario dove (purtroppo) molti docenti sembrano essere costantemente sotto esame durante le lezioni, sembrano quindi che ripetino a se stessi ciò che sanno piuttosto di tramettere, e far comprendere, ciò che sanno al loro pubblico.

Vabbè, tornando alla domanda, conoscete quindi siti/professori che fanno un lavoro simile a quello del prof- Gobbino, in materie come FISICA e/o ELETTRONICA?
Se si, sareste così gentili da incicarli sul forum?

Spero che ce ne siano, altrimenti potremmo chiedere in coro al prof. Gobbino, cortesemente, di laurearsi in Fisica ed Elettronica e di procedere come per Matematica.... ovviamente senza fretta :lol: :lol: :lol:

Re: Esistono "cloni" del Prof. Gobbino?

Posted: Sunday 5 April 2015, 12:42
by GIMUSI
qui in italia non mi risulta

molte università nel mondo hanno lanciato corsi in modalità OCW e/o MOOC con videolezioni, appunti ed esami a disposizione (MIT, NPTEL, DELFT, ecc.)

per i corsi MOOC (Massive On line Open Course) puoi dare un'occhiata alle piattaforme Coursera e Edx

in italia oltre allo storico Uninettuno (con corsi non sempre di grande qualità a mio parere) ha lanciato qualche corso in modalità MOOC anche il Politecnico di Milano

Re: Esistono "cloni" del Prof. Gobbino?

Posted: Friday 22 April 2016, 16:54
by valerdp
Fenshu wrote:La domanda, in realtà, non è banale.

Il metodo usato dal prof. Gobbino per spiegare non è comune, soprattutto in ambito universitario dove (purtroppo) molti docenti sembrano essere costantemente sotto esame durante le lezioni, sembrano quindi che ripetino a se stessi ciò che sanno piuttosto di tramettere, e far comprendere, ciò che sanno al loro pubblico.
Io penso che la passione verso l'insegnamento sia qualcosa che non si possa imparare. Ma forse è possibile premiare determinati docenti e fare in modo che questi trasmettano la loro didattica ad altri.