Ciao a tutti
Mi chiamo Chiara, sono una studentessa di Matematica all’Università di Pisa, e sto seguendo il corso del prof. Massimo Gobbino.
Sto ripassando alcuni esercizi di Analisi 1 e mi sono bloccata su un limite che sembra semplice ma in realtà mi sta facendo impazzire
Ecco il testo:
\(
\lim_{x \to 0} \frac{e^x - 1 - x}{x^2}
\)
Ho provato sia con lo sviluppo di Taylor che con l’Hopital, ma non sono sicura di stare procedendo nel modo più rigoroso possibile.
Qualcuno potrebbe spiegarmi qual è il modo corretto di arrivare al risultato e se esiste un modo “intuitivo” per capirlo senza passare per forza dalle derivate?
Grazie mille in anticipo!
Aiuto con un esercizio di Analisi
-
Chiara Conti
- Nuovo utente

- Posts: 1
- Joined: Monday 13 October 2025, 9:42
Aiuto con un esercizio di Analisi
Università di Pisa. Pips NYT