Page 1 of 1
Analisi Matematica 2 - 2015/16 - Compitini
Posted: Monday 7 December 2015, 9:39
by Massimo Gobbino
Per gli amanti del genere, ecco il primo compitino di Analisi 2 [EDIT: ci saranno anche gli altri, man mano che arrivano]. Visto che gli stessi esercizi si possono fare in molti modi diversi, alcuni efficienti, altri decisamente no, è quanto mai opportuna una discussione.
Re: Analisi Matematica 2 - 2015/16 - Compitini
Posted: Tuesday 8 December 2015, 8:31
by GIMUSI
allego un possibile svolgimento

del primo compitino
l'ultimo esercizio mi ricorda quello del 1° compitino di AM1 dell'anno passato...comprese le incertezze

Re: Analisi Matematica 2 - 2015/16 - Compitini
Posted: Wednesday 9 December 2015, 22:26
by GIMUSI
Massimo Gobbino wrote:Per gli amanti del genere, ecco il primo compitino di Analisi 2. Visto che gli stessi esercizi si possono fare in molti modi diversi, alcuni efficienti, altri decisamente no, è quanto mai opportuna una discussione.
sarei felice anch'io di qualche confronto sullo svolgimento con gli studenti del corso o con altri del web eh

Re: Analisi Matematica 2 - 2015/16 - Compitini
Posted: Tuesday 22 March 2016, 18:45
by Massimo Gobbino
Ho aggiunto al post iniziale il testo degli esercizi dimostrativi classici del secondo compitino (la prima parte è stata fatta con i test generati automaticamente).
Re: Analisi Matematica 2 - 2015/16 - Compitini
Posted: Wednesday 6 July 2016, 21:38
by Firnen
GIMUSI wrote:Massimo Gobbino wrote:Per gli amanti del genere, ecco il primo compitino di Analisi 2. Visto che gli stessi esercizi si possono fare in molti modi diversi, alcuni efficienti, altri decisamente no, è quanto mai opportuna una discussione.
sarei felice anch'io di qualche confronto sullo svolgimento con gli studenti del corso o con altri del web eh

Capisco che avresti preferito il confronto un po' prima e magari ora non ti serve, ma non è mai troppo tardi!

volevo farti notare 2 cose:
-Nell'esercizio 4) dopo la traslazione, quando hai effettuato il cambio di variabili, è scomparso il quadrato di (y+z)^2, rendendo l'esercizio di una facilità impressionante! Sarei proprio curioso invece di vedere una soluzione dell'esercizio con il quadrato meno "contosa" della classica risoluzione a macchinetta (magari non ho visto qualche simmetria)
-Nell'esercizio 5) quando vai a cercare il minimo non hai considerato l'estremo facile dell'intervallo! per y=0 la funzione infatti vale 2 < 2sqrt(2)
Re: Analisi Matematica 2 - 2015/16 - Compitini
Posted: Thursday 14 July 2016, 17:31
by Studente
Salve! Non riesco a risolvere la "bonus question" del secondo compitino..qualche suggerimento?
Re: Analisi Matematica 2 - 2015/16 - Compitini
Posted: Thursday 14 July 2016, 21:40
by GIMUSI
Firnen wrote:...volevo farti notare 2 cose:
-Nell'esercizio 4) dopo la traslazione, quando hai effettuato il cambio di variabili, è scomparso il quadrato di (y+z)^2, rendendo l'esercizio di una facilità impressionante! Sarei proprio curioso invece di vedere una soluzione dell'esercizio con il quadrato meno "contosa" della classica risoluzione a macchinetta (magari non ho visto qualche simmetria)
-Nell'esercizio 5) quando vai a cercare il minimo non hai considerato l'estremo facile dell'intervallo! per y=0 la funzione infatti vale 2 < 2sqrt(2)
grazie per le osservazioni...anche se tardive sono molto utili
in effetti per mancanza di tempo quest'anno sono riuscito a seguire solo la parte iniziale del corso e degli esercizi...ovviamente la versione per "matematica" per essere seguita a dovere richiede un impegno molto maggiore rispetto alle versioni "edulcorate"...ma conto di recuperare il gap in futuro!