Search found 9 matches

by Marck
Wednesday 8 September 2010, 15:40
Forum: Altri esercizi
Topic: derivata parziale
Replies: 2
Views: 10072

derivata parziale

Derivata parziale di e^(x1+x2) rispetto a x1?
by Marck
Tuesday 22 June 2010, 13:47
Forum: Scritti d'esame
Topic: 4° appello
Replies: 0
Views: 9145

4° appello

risolvere l'integrale razionale: x+3/(x^4+x^2)

trovare le sol dell'eq e disegnarle nel piano di gauss: z^2+8z(coniugato)=20

grazie.
by Marck
Thursday 18 February 2010, 10:33
Forum: Calcolo Integrale in una variabile
Topic: integrale improprio dello scritto 2002_2 es n°3
Replies: 2
Views: 11923

integrale improprio dello scritto 2002_2 es n°3

itegr tra -oo e+oo di
(x-sin x)
----------
x^3

....negli aiutini dice :
Mostrare che non ci sono problemi in 0.?????
All'infinito confronto asintotico...
[con x^3???? ]

in pratica chiedo che qualcuno lo risolva...Grazie.
by Marck
Friday 5 February 2010, 10:06
Forum: Limiti
Topic: limiti 4
Replies: 4
Views: 4184

grazie a tutti!
by Marck
Wednesday 3 February 2010, 14:59
Forum: Limiti
Topic: limiti 4
Replies: 4
Views: 4184

limiti 4

i termini a destra hanno la radice cubica... limx->+oo

sqrt(n+1)-sqrt3(n-1)
-----------------------
sqrt(4n+1)-sqrt3(4n-1)
by Marck
Wednesday 3 February 2010, 12:58
Forum: Limiti
Topic: limiti che non riesco a risolvere come si deve
Replies: 8
Views: 7438

boia sono tanti :? In effetti ha ragione! Cercate quando possibile di aprire topic diversi per esercizi diversi, o per lo meno topic diversi per schede di esercizi diversi. Questo facilita la ricerca a quelli che arriveranno dopo. Per questo sarebbe anche utile mettere titoli che non siano generici...
by Marck
Wednesday 3 February 2010, 12:56
Forum: Limiti
Topic: limiti che non riesco a risolvere come si deve
Replies: 8
Views: 7438

m.moscadelli wrote:
il quinto basta sostituire :D
il sesto fai e-alla;
nel quinto sostituendo mi rimane 0 *oo...

nel sesto facendo e-alla mi rimane e^(2\3logx+loglogx-2logx-logarctanx)....cosa concludo?
grazie
by Marck
Wednesday 3 February 2010, 12:13
Forum: Limiti
Topic: limiti che non riesco a risolvere come si deve
Replies: 8
Views: 7438

boia sono tanti :? allora il primo devi razionalizzare moltiplicando prima per il numeratore e poi per il denominatore (spero di essermi spiegato perchè è lungo sennò da scrive) cioè serve una doppia razionalizzazione. i termini a destra hanno la radice cubica... sqrt(n+1)-sqrt3(n-1) --------------...
by Marck
Wednesday 3 February 2010, 11:02
Forum: Limiti
Topic: limiti che non riesco a risolvere come si deve
Replies: 8
Views: 7438

limiti che non riesco a risolvere come si deve

Limiti 4:RAZIONALIZZAZIONI;ORDINI DI INFINITO RISOLVERE lim n->+oo sqrt(n+1)-sqrt3(n-1) ----------------------- sqrt(4n+1)-sqrt3(4n-1) ....razionalizzare, ma come? {sqrt(4^n +n)-sqrt(4^n +3)}^(1\n) limiti 5:ORDINI DI INFINITO, SOTTOSUCCESSIONI RISOLVERE lim n->+oo 2^(cos (pi n)) (n-n^2)^n (n^2-cos(n...