Search found 12 matches

by logaritmo
Thursday 11 February 2010, 21:32
Forum: Altri esercizi
Topic: Algebra Lineare
Replies: 5
Views: 14296

Non farmi parlare :twisted:
by logaritmo
Thursday 11 February 2010, 20:53
Forum: Altri esercizi
Topic: Algebra Lineare
Replies: 5
Views: 14296

Penso che sia risolubile lo stesso.
Per i sistemi lineari "quadrati" si può applicare Cramer e quindi è banale.
Ciao.
by logaritmo
Sunday 31 January 2010, 23:04
Forum: Bacheca Studenti (Massimo Gobbino) - Messaggi obsoleti
Topic: Risultati scritto e orali secondo appello 2010
Replies: 9
Views: 7893

Praticamente c'è scritto la data del test perchè quando ti sei iscritto al test ti hanno rilasciato il ticket. Cmq è quello il voto. Ci vediamo agli orali :)
by logaritmo
Saturday 30 January 2010, 14:04
Forum: Bacheca Studenti (Massimo Gobbino) - Messaggi obsoleti
Topic: Scritto secondo appello 2010
Replies: 13
Views: 11253

dev'essere maggiore o al masismo uguale a 18, senza fare nessuna media.
by logaritmo
Thursday 28 January 2010, 16:40
Forum: Bacheca Studenti (Massimo Gobbino) - Messaggi obsoleti
Topic: Scritto secondo appello 2010
Replies: 13
Views: 11253

Meglio il 4...
by logaritmo
Wednesday 27 January 2010, 13:31
Forum: Limiti
Topic: Limite esponenziale
Replies: 8
Views: 10699

Ti verrebbe :
e^[log(cos x)]/sin x per x->0.
ora studi l'esponente: è della forma [0/0] quindi puoi applicare Hopital.
Ti viene:
e^[-sinx/cosx]/cosx=
e^(-sinx/cosx)(1/cosx)=
limite notevole del seno=
e^(-sinx/x)(x/cosx)(1/cosx)=
per x->0=
e^0=1 :!:
by logaritmo
Monday 18 January 2010, 19:20
Forum: Equazioni Differenziali
Topic: Base con radici complesse
Replies: 3
Views: 12003

Base con radici complesse

Buonasera a tutti. Vi propongo subito il problema: se ho le seguenti radici complesse x1=1+i, x2=1-i, x3=-1+i, x4=-1-i va bene se dico che 1,t,e^t cos t, -e^t sin t, e^(-t) cos t, -e^(-t) sin t è una base??? Se sbaglio mi potreste indirizzare sulla strada giusta. Grazie e in bocca al lupo per l'oral...
by logaritmo
Thursday 14 January 2010, 19:24
Forum: Test d'esame
Topic: uguaglianze
Replies: 2
Views: 12502

Precorso puro. Basta sostituire x=1 e ottieni l'uguaglianza.
by logaritmo
Thursday 14 January 2010, 19:20
Forum: Successioni per ricorrenza
Topic: Non autonoma:dubbio dimostrazione
Replies: 2
Views: 11821

Non autonoma:dubbio dimostrazione

Buonasera a tutti i Gobbiniani :D . Avevo un dubbio su una dimostrazione di una successione per ricorrenza non autonoma. Vi spiego lo svolgimento. An+1= (An/n)+3, A1=-1999 Piano con i carabinieri: (i) -1999<=An<=3 per ogni n>=1 (ii)An->3 DIM (i) An>= -1999 Passo base banale. Passo induttivo: Ipotesi...
by logaritmo
Tuesday 5 January 2010, 21:13
Forum: Limiti
Topic: dubbio da semiprecorso
Replies: 5
Views: 4754

Gael mi meraviglio di te. Questo limite era telefonatissimo :D
by logaritmo
Tuesday 5 January 2010, 21:05
Forum: Equazioni Differenziali
Topic: Equazioni differenziali 4 esercizio 8
Replies: 2
Views: 11935

io l'ho risolta e va bene. Sicuramente avrai sbagliato qualcosa nei calcoli :D
by logaritmo
Monday 21 December 2009, 12:42
Forum: Equazioni Differenziali
Topic: Eq. diff. 4
Replies: 1
Views: 10255

Eq. diff. 4

Salve, avrei una domanda sulle equazioni differenziali 4. Si tratta dell'equazioni differenziali lineari non omogenee e come sappiamo dalla teoria la soluzione generale è formata da una soluzione dell'equazione non omogenea e dalle altre soluzioni dell'omogenea associata. Ma come si fa a calcolare "...