Search found 4 matches
- Monday 16 February 2009, 10:47
- Forum: Equazioni Differenziali
- Topic: soluzioni stabili e instabili?
- Replies: 0
- Views: 17207
soluzioni stabili e instabili?
salve a tutti non ho ancora capito il significato di soluzione stabile e instabile di una ODE. da quello che ho capito detto in "matematica volgare" si definisce soluzione stabile se l'insieme delle soluzioni della ODE x'=f(t,x) per t->inf = X0 (ovvero per valori alti di t mi avvicino alla soluzione...
- Monday 16 February 2009, 10:42
- Forum: Calcolo Differenziale in più variabili
- Topic: limite per (x0,y0)---->(+inf,+inf)
- Replies: 2
- Views: 4655
- Thursday 5 February 2009, 19:04
- Forum: Altro...
- Topic: Esami del sangue
- Replies: 1
- Views: 19564
ciao non lo sò, ma da comune mortale di posso dire che farsi l'esame del sangue periodicamente è una buona abitudine per controllare il proprio stato di salute. facendo una supposizione lgica direi che per i medici in chirurgia è consigliabile per poter riscontrare che non ci sia stato un contagi...
- Thursday 5 February 2009, 19:00
- Forum: Calcolo Differenziale in più variabili
- Topic: limite per (x0,y0)---->(+inf,+inf)
- Replies: 2
- Views: 4655
limite per (x0,y0)---->(+inf,+inf)
salve a tutti nel mio studiare e sperimentare attravberso gli esercizi volevo sapere se per risolvere i limiti a due variabili per (x0,y0)---->(+inf,+inf) è possibile ricorrere alla gerarchia degli infiniti? esempio Lim (x+y)/(x^2+y^2)=0 (x0,y0)---->(+inf,+inf) il limite è uguale a zero perchè il...