Search found 5 matches
Limite II
Salve a tutti, altro limite che non capisco e scusate per la mia ignoranza. x tende a 0 [ sin(2x) - log(1+2x) - 2x^2 ] / [ x^3 + 2x^5 ] Utilizzando gli sviluppini ottengo sin(2x) = 2x + o(x) log(1+2x) = 2x + o(x) E quindi [ 2x + o(x) - 2x + o(x) - 2x^2 ] / [ x^3 + 2x^5 ] A questo punto mi sono un at...
Limite
Salve Professore, ho difficoltà a capire questo limite: x tende a 0 [ ln(1+x+x^2) - x ] / ( x^2 - 4x^3) Guardando gli sviluppini il ln(1+x) = x + o(x) La mia domanda è questa In questo esercizio posso prendere (x + x^2) come t ? E quindi: ln(1+t) = t + o(t) Vedendo il procedimento non riesco a cap...
- Saturday 6 September 2008, 11:01
- Forum: Successioni per ricorrenza
- Topic: Carattere di una successione
- Replies: 0
- Views: 11755
Carattere di una successione
Salve Prof, ciao ragazzi, avrei bisogno di un vs aiuto nel capire un procedimento di una successione. Es. Trovare il carattere della successione an = n! ( 3/n ) ^ n arrivo al risultato 3 e^ n ln( n/ (n+1)) Ora se studio n ln( n/(n+1)) ottengo n ln(1 - (1/n+1)) ... domanda perchè ciò è come dire -...
- Thursday 4 September 2008, 22:14
- Forum: VideoLezioni
- Topic: VideoLezioni: servono a qualcosa?
- Replies: 128
- Views: 148936
Complimenti!
Buona sera Professore, che dire... Complimenti per l'ottimo lavoro! Sono uno studente lavoratore presso la facoltà Informatica a Milano e volevo ringraziarla per tutto ciò che ha fatto. VideoLezioni, file in PDF, Forum... Ho trovato il vs. sito grazie ad amici che anche loro hanno utilizzato le vo...