Search found 5 matches

by Carmine98
Saturday 1 July 2023, 15:37
Forum: Preliminari
Topic: ArcSin(Sin4)=4?
Replies: 3
Views: 11430

Re: ArcSin(Sin4)=4?

A 4 Radianti ci troviamo sul 3° quadrante mentre dobbiamo fare riferimento al 4°quadrante, quindi la stessa lunghezza espressa in altro modo potrebbe essere ottenuta sottraendo 4 a Pi greco. (Pi Greco - 4) Oppure Facendo (4 - Pi Greco) ottenendo così lo speculare sul primo quadrante che mettendo un ...
by Carmine98
Wednesday 28 June 2023, 12:41
Forum: Preliminari
Topic: ArcSin(Sin4)=4?
Replies: 3
Views: 11430

ArcSin(Sin4)=4?

Salve, sto seguendo le videolezioni di AM1 2012/13 (Ingegneria), al termine della lezione numero 8 viene chiesto di dimostrare come mai ArcoSin(Sin4) è diverso da 4... ho preso la calcolatrice (impostata in DEG) e ho notato che effettivamente la soluzione sembra essere 4... chiaramente in RAD la sol...
by Carmine98
Tuesday 7 March 2023, 14:55
Forum: Preliminari
Topic: Disequazioni 9 Esercizio 11
Replies: 1
Views: 7659

Disequazioni 9 Esercizio 11

Buon Pomeriggio, volevo chiedere dei chiarimenti a riguardo dell'esercizio 11 di Disequazioni 9. Per procedere ho iniziato con le condizioni di esistenza, (non banalissime in questo caso). Poi considerando che la base del logaritmo era compresa tra 0 e 1 ho invertito il segno della diseq. e lavorato...
by Carmine98
Saturday 4 March 2023, 20:03
Forum: Preliminari
Topic: Disequazioni 8 Esercizio 15
Replies: 3
Views: 11266

Re: Disequazioni 8 Esercizio 15

e successivamente applicherei la formula di addizione al Sin3x considerandolo come Sin(2x+x) andando a complicare i calcoli... No, va benissimo, i calcoli non si complicano, ma anzi alla fine si raccoglie tutto e diventa un bel prodotto. Basta tenere duro! Grazie di tutto :D Condivido la soluzione ...
by Carmine98
Monday 27 February 2023, 20:34
Forum: Preliminari
Topic: Disequazioni 8 Esercizio 15
Replies: 3
Views: 11266

Disequazioni 8 Esercizio 15

Buonasera, sto riscontrando difficoltà nel risolvere la disequazione Sinx+Sin2x+Sin3x≥0, proverei utilizzando la formula di duplicazione per il Sin2x ottenendo 2SinxCosx e successivamente applicherei la formula di addizione al Sin3x considerandolo come Sin(2x+x) andando a complicare i calcoli... sap...