Buonasera, vorrei chiedere dei consigli su come risolvere il seguente limite. Qual è la strada migliore per risolverlo?
Grazie in anticipo.
P.S.
In questo caso la soluzione dice che il limite non esiste, ma come mi comporto quando esiste e tende a +/- infinito?
Search found 3 matches
- Monday 19 March 2018, 15:42
- Forum: Calcolo Differenziale in più variabili
- Topic: Limite di funzione a due varibili tendenti ad infinito
- Replies: 2
- Views: 9807
- Wednesday 21 February 2018, 17:57
- Forum: Limiti
- Topic: Dubbio esercizio con sviluppo di Taylor
- Replies: 3
- Views: 9931
Re: Dubbio esercizio con sviluppo di Taylor
Capisco, grazie mille per la risposta 

- Tuesday 20 February 2018, 15:37
- Forum: Limiti
- Topic: Dubbio esercizio con sviluppo di Taylor
- Replies: 3
- Views: 9931
Dubbio esercizio con sviluppo di Taylor
Buongiorno, ho un problema con questo esercizio. In particolare sono riuscito a trovare il parametro a = 1 ottenendo così f(x) = (-x^2)/2 . La mia difficoltà sta nel capire perchè la mia professoressa durante la correzione sin dal primo passaggio abbia diviso tutto per x^2; in tal modo il risultato ...