Search found 9 matches

by Mentina
Thursday 2 March 2017, 21:04
Forum: Calcolo Differenziale in una variabile
Topic: Esercizio teorico su iniettività e surgettività
Replies: 4
Views: 12572

Re: Esercizio teorico su iniettività e surgettività

Non mi sembra che il punto "a" dimostri che due funzioni non possano avere la stessa derivata.
Se eguagli due derivate si riesce a dimostrare che le due funzioni di partenza devono essere uguali.
by Mentina
Saturday 5 November 2016, 20:18
Forum: Limiti
Topic: Limiti 3 (Eserciziario >= 2014)
Replies: 11
Views: 16881

Re: Limiti 3 (Eserciziario >= 2014)

Nel punto 4. delle risposte di GIMUSI secondo me manca qualcosa. Infatti si dimostra solo che la successione è limitata. Per dimostrare che il limite esiste ed è reale bisogna controllare due cose: 1. la successione è monotona, così si può applicare il teorema delle successioni monotone 2. la succes...
by Mentina
Monday 31 October 2016, 20:50
Forum: Preliminari
Topic: Test 14 - Funzioni - Esercizi teorici 2 (Es. >= 2014)
Replies: 6
Views: 12197

Re: Test 14 - Funzioni - Esercizi teorici 2 (Es. >= 2014)

GIMUSI wrote:hai dato un'occhiata anche al resto? ti sembra possa andar bene...se ci sono altri punti che non ti convincono fammi sapere...grazie
Gli altri mi vengono come i tuoi, grazie a te per tutte le risposte che hai postato :D
by Mentina
Monday 31 October 2016, 19:36
Forum: Preliminari
Topic: Test Precorso 2002
Replies: 8
Views: 666903

Re: Test Precorso 2002

GIMUSI wrote:mi tornano tutte le risposte come a mentina tranne la n.28 (C invece di B)
Nella tabella di verità dell'implicazione si vede che se la conclusione è vera non c'è modo di rendere falsa l'implicazione.
by Mentina
Monday 31 October 2016, 19:23
Forum: Limiti
Topic: Linguaggio degli infinitesimi 1 -- o piccolo
Replies: 11
Views: 16443

Linguaggio degli infinitesimi 1 - o piccolo

Non ho trovato le risposte di GIMUSI, quindi queste sono le risposte che ho dato:

1. V V V
2. V V F
3. F V F
4. V F V
5. V V F
6. V F V
7. F F F
8. V V V
9. V V F

1. F F
2. V F
3. V V

1. F
2. V
3. F
4. V
5. V
6. F
7. V

se qualcosa non torna scrivete sotto così le correggo :mrgreen:
by Mentina
Sunday 30 October 2016, 0:05
Forum: Preliminari
Topic: Test 14 - Funzioni - Esercizi teorici 2 (Es. >= 2014)
Replies: 6
Views: 12197

Re: Test 14 - Funzioni - Esercizi teorici 2 (Es. >= 2014)

Nel 2.a se A è vuoto allora g non può proprio esistere.

Nel 4.d vale solo f(f1(E))E. L'altra inclusione non vale quando qualche elemento di E non è raggiunto da alcuna freccia.
by Mentina
Wednesday 28 September 2016, 1:26
Forum: Preliminari
Topic: Definizione di funzione composta con definizione di funzione "rigorosa"
Replies: 5
Views: 12658

Definizione di funzione composta con definizione di funzione "rigorosa"

Siano A,B, C insiemi, e G, F delle funzioni secondo la definizione "rigorosa" della lezione 003 con G \subseteq A \times B e F \subseteq B \times C . H \subseteq A \times C è la funzione composta definita in questo modo: \forall a \in A prendo l'unico b \in B per cui (a, b) \in G e poi prendo l'unic...
by Mentina
Monday 26 September 2016, 22:32
Forum: Preliminari
Topic: Test Precorso 2002
Replies: 8
Views: 666903

Re: Test Precorso 2002

  1. B
  2. B
  3. D
  4. A
  5. A
  6. B
  7. A
  8. C
  9. C
  10. D
  11. B
  12. A
  13. B
  14. A
  15. C
  16. C
  17. C
  18. D
  19. D
  20. C
  21. B
  22. C
  23. C
  24. C
  25. D
  26. C
  27. D
  28. B
  29. B
  30. C
Queste sono le risposte che ho dato, qualcuno concorda? :mrgreen: