mi ero dimenticata un dettagliato non da poco e c'ho perso anche un sacco di tempo
Search found 6 matches
- Monday 22 February 2016, 16:57
- Forum: Calcolo delle Variazioni
- Topic: Teoria funzionali quadratici
- Replies: 7
- Views: 26878
Re: Teoria funzionali quadratici
Grazie mille,sei stato davvero di grande aiuto!
mi ero dimenticata un dettagliato non da poco e c'ho perso anche un sacco di tempo
mi ero dimenticata un dettagliato non da poco e c'ho perso anche un sacco di tempo
- Monday 22 February 2016, 12:23
- Forum: Calcolo delle Variazioni
- Topic: Teoria funzionali quadratici
- Replies: 7
- Views: 26878
Re: Teoria funzionali quadratici
in allegato sono presenti i miei conti (sicuramente sbagliati perché portano a risultati contrastanti con quanto afferma la teoria).
Spero di non aver detto grosse cavolate
grazie mille per la disponibilità
Spero di non aver detto grosse cavolate
- Monday 22 February 2016, 11:18
- Forum: Calcolo delle Variazioni
- Topic: Teoria funzionali quadratici
- Replies: 7
- Views: 26878
Re: Teoria funzionali quadratici
Grazie mille per l'aiuto :D In riferimento alla seconda domanda, in effetti ho sbagliato a scrivere F(u), volevo infatti scrivere G(u). Tuttavia il mio dubbio rimane: pur sapendo dalla teoria, che essendo soddisfatte le condizioni J+ e L+, Il funzionale G(u) dovrebbe essere maggiore o uguale di zero...
- Sunday 21 February 2016, 20:13
- Forum: Calcolo delle Variazioni
- Topic: Teoria funzionali quadratici
- Replies: 7
- Views: 26878
Teoria funzionali quadratici
Salve a tutti, Ho un dubbio riguardante la teoria sui funzionali quadratici. In riferimento alle soluzioni proposte da Carmine degli esercizi 3 della simulazione del 25/12/'15 e del compito del 12/01/'16, avrei alcune domande: 1) Come mai nella simulazione per valutare per quali l il problmea di min...
- Wednesday 10 February 2016, 12:10
- Forum: Calcolo delle Variazioni
- Topic: Scritto d'Esame 02-02-'16 (secondo appello)
- Replies: 2
- Views: 27391
Scritto d'Esame 02-02-'16 (secondo appello)
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un aiuto nel secondo esercizio dello scritto d'esame del secondo appello: come faccio a dimostrare l'unicità della soluzione una volta dimostrato (con bootstrap) che è derivabile infinite volte? SI può concludere dall'unicità della derivata debole? Grazie mille i...
- Monday 8 February 2016, 9:40
- Forum: Bacheca Studenti (Massimo Gobbino) - Messaggi obsoleti
- Topic: Terzo appello 2016
- Replies: 20
- Views: 19775
Re: Terzo appello 2016
Anche io, se fosse possibile, preferirei dopo il 23. Altrimenti va bene il 23.