Search found 8 matches

by gg_math
Wednesday 1 June 2016, 14:31
Forum: Equazioni Differenziali
Topic: u'=tan(tu)
Replies: 3
Views: 9386

Re: u'=tan(tu)

Massimo Gobbino wrote:Cambiare l'epsilon di posto ...
Ho provato anche con una dilatazione \(v= \frac {\pi\epsilon }{2t}\) ma nemmeno questa è una soprasoluzione :(
by gg_math
Saturday 28 May 2016, 16:32
Forum: Equazioni Differenziali
Topic: u'=tan(tu)
Replies: 3
Views: 9386

u'=tan(tu)

Ho problemi con il seguente esercizio: Dimostrare che l'equazione differenziale u'=\tan(tu) ha infinite soluzioni definite per t>0 . Come prima cosa osservo che u(t)\equiv 0 è soluzione e poi facendo uno studio sul segno della derivata, si ha che questa cambia segno sulle curve y=\frac{k\pi}{t} . In...
by gg_math
Tuesday 2 June 2015, 9:34
Forum: Calcolo Differenziale in una variabile
Topic: Funzioni Hölderiane
Replies: 1
Views: 9482

Funzioni Hölderiane

Come posso costruire una funzione che sia α-hölderiana per tutti gli α compresi tra due valori specifici?

L'esercizio richiede 1/77 <α <1/7.
Ho provato a farla mettendo una radice settima fino a un certo punto e una radice 77 da un po' più in là a più infinito. Funziona così? :?:
by gg_math
Saturday 30 May 2015, 12:17
Forum: Successioni per ricorrenza
Topic: Successione non lineare non autonoma
Replies: 2
Views: 10285

Successione non lineare non autonoma

Data la successione [tex]x_{n+1}=\frac{5x_{n}+7}{3n+1}[/tex] dire se la serie [tex]\sum x_{n}^2[/tex] converge e calcolare il [tex]\lim nx_{n}[/tex]. A occhio direi che il limite è [tex]7/3[/tex], però applicare il rapporto non mi ha portato a nulla. :( Per stimare come [tex]x_{n}[/tex] va a 0 posso...
by gg_math
Thursday 29 January 2015, 12:05
Forum: Calcolo Integrale in una variabile
Topic: integrale 1/sin^3xcos^3x
Replies: 4
Views: 12059

Re: integrale 1/sin^3xcos^3x

no, troppi conti con le parametriche, non fa per me :mrgreen: molto meglio le alternative! grazie dell'hint :D
by gg_math
Thursday 29 January 2015, 11:30
Forum: Calcolo Integrale in una variabile
Topic: integrale 1/sin^3xcos^3x
Replies: 4
Views: 12059

Re: integrale 1/sin^3xcos^3x

Se non sbaglio viene svolto in una lezione di quest'anno in qualche modo, ed in una lezione di qualche anno precedente (forse il 2011/2012) in tanti altri modi. Chi trova dove magari lo indichi qui sotto. Trovato, grazie! :D Non avevo pensato alle parametriche, la lezione è questa : http://users.dm...
by gg_math
Thursday 29 January 2015, 11:00
Forum: Calcolo Integrale in una variabile
Topic: integrale 1/sin^3xcos^3x
Replies: 4
Views: 12059

integrale 1/sin^3xcos^3x

Ciao a tutti, sto trovando difficoltà con questo integrale (ultimo di Integrali 4):

[tex]\displaystyle\int \dfrac{1}{\sin^3 x\cos^3 x}\,dx[/tex]

ho provato a fare qualche sostituzione e per parti, ma non ne vengo a capo :(
by gg_math
Sunday 19 October 2014, 15:01
Forum: Limiti
Topic: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)
Replies: 28
Views: 26862

Re: Limiti 1 (Eserciziario >= 2014)

Già che ci siamo posto anche le mie, per la maggior parte coincidono :)