
Search found 8 matches
- Tuesday 22 July 2014, 0:05
- Forum: Algebra Lineare
- Topic: Distanza con prodotto scalare non standard
- Replies: 7
- Views: 6104
Re: Distanza con prodotto scalare non standard
Grazie professore, leggo solo oggi la risposta ed in effetti mi raccapriccio da solo per parecchie delle cose che ho scritto! 

- Thursday 26 June 2014, 23:39
- Forum: VideoLezioni
- Topic: mac e video
- Replies: 6
- Views: 23852
Re: mac e video
La discussione è un po' vecchia, ma magari può far comodo comunque a qualcuno. Io ho usato una procedura un po' più perversa: ho scaricato tutte le video lezioni, poi le ho convertite con Handbrake in mp4 (il vero fastidio è questo), infine ne ho creato un corso su iTunesU (in locale ovviamente). Or...
- Tuesday 10 June 2014, 9:31
- Forum: Algebra Lineare
- Topic: Distanza con prodotto scalare non standard
- Replies: 7
- Views: 6104
Re: Distanza con prodotto scalare non standard
Grazie professore.
- Saturday 7 June 2014, 17:45
- Forum: Algebra Lineare
- Topic: Distanza con prodotto scalare non standard
- Replies: 7
- Views: 6104
Re: Distanza con prodotto scalare non standard
Fermo restando che a questo punto sono più i dubbi delle certezze, ho trovato una spiegazione (che non ho ancora fatto in tempo a leggere per intero) su "Matematica per l'ingegneria dell'informazione" di G.C.Barozzi, che, se non ho capito male, dice che nello spazio di dimensione N delle funzioni co...
- Saturday 7 June 2014, 17:04
- Forum: Algebra Lineare
- Topic: Distanza con prodotto scalare non standard
- Replies: 7
- Views: 6104
Re: Distanza con prodotto scalare non standard
Gli zeri sono dovuti al fatto che [tex]sin(t)[/tex] e [tex]sin(2t)[/tex] sono tra loro ortogonali.
Il perché lo siano e come si dimostri mi è oscuro...
Il perché lo siano e come si dimostri mi è oscuro...
- Saturday 7 June 2014, 16:52
- Forum: Algebra Lineare
- Topic: Distanza con prodotto scalare non standard
- Replies: 7
- Views: 6104
Distanza con prodotto scalare non standard
Ciao a tutti, mi capita di avere, nello spazio vettoriale [tex]X = C^0[0, \pi][/tex], sul quale è definito il prodotto scalare [tex]fg = \int_0^\pi f(t)g(t) dt[/tex], due funzioni: [tex]f(t) = sin t[/tex] e [tex]g(t) = sin(2t)[/tex]. Devo calcolare la distanza tra le due funzioni. Ok, chiamata [tex]...
- Thursday 5 June 2014, 16:01
- Forum: Algebra Lineare
- Topic: Area parallelogramma in R4
- Replies: 2
- Views: 2984
Re: Area parallelogramma in R4
Boh, l'ho trovato in un tema d'esame… ci può anche stare che sia sbagliato il correttore e che il pdf non sia mai stato aggiornato.
P.S.: grazie!
P.S.: grazie!
- Thursday 5 June 2014, 13:07
- Forum: Algebra Lineare
- Topic: Area parallelogramma in R4
- Replies: 2
- Views: 2984
Area parallelogramma in R4
Buongiorno a tutti, sono un "collega infiltrato" di informatica, studente lavoratore e utilizzatore a distanza delle videolezioni. Mi chiedevo se qualcuno poteva venirmi in aiuto con il seguente esercizio: Calcolare l'area del parallelogramma di lati i vettori (1,1,1,0) e (1,1,1,1). (la risposta è [...