Search found 34 matches

by AntiLover
Wednesday 11 June 2014, 12:15
Forum: Calcolo integrale in più variabili
Topic: integrale improprio
Replies: 20
Views: 11923

Re: integrale improprio

Scusate, qualcuno mi aiuti! :( non mi torna questo integrale . B={(x,y): x^2+y^2<=1, x>=0, y>=0} La funzione è 1-cos(xy)/x^2+y^2 . grazie!! :) :)
by AntiLover
Sunday 8 June 2014, 21:49
Forum: Calcolo Vettoriale
Topic: GAUSS-GREEN 1
Replies: 29
Views: 29404

Re: GAUSS-GREEN 1

si, bisogna calcolare il flusso uscente del vettore phi dal dominio assegnato omega.
by AntiLover
Saturday 7 June 2014, 12:43
Forum: Calcolo Vettoriale
Topic: GAUSS-GREEN 1
Replies: 29
Views: 29404

GAUSS-GREEN 1

Sono in crisi perchè non riesco ad applicare gauss-green! Non so da dove iniziare, guardo gli esempi ma mi risulta difficile capire come procedere da me. Qualcuno mi aiuti!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
by AntiLover
Tuesday 3 June 2014, 9:32
Forum: Calcolo Vettoriale
Topic: integrali superficiali
Replies: 25
Views: 27774

Re: integrali superficiali

il campo è (x^2+y,x-z,0) mentre la superficie S= {x^2+y^2=1, 0<=z<=1}. gentilissimo come sempre! Grazie :)
by AntiLover
Monday 2 June 2014, 18:46
Forum: Calcolo Vettoriale
Topic: integrali superficiali
Replies: 25
Views: 27774

Re: integrali superficiali

Scusate, qualcuno ha risolto numero 10 della scheda? Non riesco a scrivere omega e phi(u,v) :? :? :? :? :?
by AntiLover
Thursday 13 February 2014, 18:11
Forum: Algebra Lineare
Topic: Prodotti scalari 2
Replies: 15
Views: 8177

Re: Prodotti scalari 2

Nel terzo esercizio dell'esercizio 4, una volta determinata la matrice B, non potrei ridurre la matrice B in una matrice diagonale e da lì vedere gli autovalori?
by AntiLover
Thursday 13 February 2014, 16:47
Forum: Algebra Lineare
Topic: Prodotti scalari 2
Replies: 15
Views: 8177

Re: Prodotti scalari 2

In effetti non si capisce bene! comunque nulla! ho risolto XD avevo sbagliato un calcolo!! :D scusami e grazie per la disponibilità comunque!
by AntiLover
Thursday 13 February 2014, 15:35
Forum: Algebra Lineare
Topic: Prodotti scalari 2
Replies: 15
Views: 8177

Re: Prodotti scalari 2

Scusami GIMUSI, forse è un mio errore di calcolo, ma al secondo integrale dell'esercizio 2, quando faccio <w3,w3> non mi trovo con il tuo risultato. Non capisco il perchè del 3/2, 1 e 3/4 , in quanto nella matrice B ho 1/2, 1/3 e 1/4 :?
by AntiLover
Thursday 13 February 2014, 14:43
Forum: Algebra Lineare
Topic: Prodotti scalari 2
Replies: 15
Views: 8177

Re: Prodotti scalari 2

Perfetto!!!Finalmente ho capito!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D GRAZIE!! :D :D :D :D :D :D
by AntiLover
Thursday 13 February 2014, 12:01
Forum: Algebra Lineare
Topic: Prodotti scalari 2
Replies: 15
Views: 8177

Re: Prodotti scalari 2

non riesco a capire come normalizzare alla fine . ho la stessa difficoltà in prodotti scalari 1... help!!!! :cry:
by AntiLover
Wednesday 12 February 2014, 23:46
Forum: Algebra Lineare
Topic: Cambi di base 3
Replies: 8
Views: 4809

Re: Cambi di base 3

Quando devo determinare le matrici che rappresentano l'applicazione f (mi riferisco quindi all'esercizio che viene dopo la tabella), dovrei fare il procedimento inverso o no? Solo che mi viene difficile farlo. Utilizzando un metodo superbovino mi trovo con alcune matrici, quindi presumo che questo p...
by AntiLover
Tuesday 11 February 2014, 23:56
Forum: Algebra Lineare
Topic: Isometrie dello spazio 1
Replies: 13
Views: 6098

Re: Isometrie dello spazio 1

Scusami GIMUSI, io nel primo esercizio al punto (c) ho scritto il punto generico del piano come (3s, -2s-5t-7, 3t) ricavando la y e scrivendo tutto in funzione delle variabili x=s e z=t. Va bene anche in questo modo? Solo che svolgendo i calcoli non mi trovo con -21, ma con -7.
by AntiLover
Tuesday 11 February 2014, 15:21
Forum: Algebra Lineare
Topic: Isometrie dello spazio 1
Replies: 13
Views: 6098

Re: Isometrie dello spazio 1

giusto! e quindi una volta fatto il prodotto, userò la matrice che ho trovato come matrice di simmetria negli altri punti? :? ps: queste isometrie mi stanno proprio antipatiche!
by AntiLover
Tuesday 11 February 2014, 15:02
Forum: Algebra Lineare
Topic: Isometrie dello spazio 1
Replies: 13
Views: 6098

Re: Isometrie dello spazio 1

non mi è chiaro perché z va in -z :?
by AntiLover
Tuesday 11 February 2014, 11:51
Forum: Algebra Lineare
Topic: Isometrie dello spazio 1
Replies: 13
Views: 6098

Isometrie dello spazio 1

Quando faccio la simmetria rispetto al piano xy , usando il metodo delle basi, quale sarebbe la matrice di simmetria?